ok, per Calamintha. Comunque Calamintha e Clinopodium sono generei filogeneticamente molto vicini tanto che una revisione ha trasferito tutte le specie del primo genere nel secondo. Con tutte le cautele dovute al fatto che per districarsi tra specie e subsp. del vechio genere Calamintha è questione di misure, proprio ieri ho trovato Clinopodium ascendens (Jord.) Samp. (Calamintha sylvatica subsp. ascendens (Jordan) P. W. Ball e l'aspetto esteriore era decisamente simile a questo. Da confermare con una misura di foglie e peduncoli fiorali.
PS: esistono una checklist, un prodromo o una flora ecc moderni delle Marche?
"E ora siedo sul letto del bosco che ormai ha il tuo nome Ora il tempo è un signore distratto, è un bambino che dorme Ma se ti svegli e hai ancora paura, ridammi la mano cosa importa, se sono caduto, se sono lontano..." Faber, Hotel Supramonte