Sinceramente sono un pò spiazzato... con questo esemplare sono ancora più convinto che piccole conchiglie possano essere trasportate per parecchi km dalla corrente fluviale senza subire gravi danni. Non penso sia qualcosa di rinvenibile in pianura.o mi sbaglio? 3 mm ca
Dopo mezza giornata di vergogna torno sull'argomento. Concordo con Vittorio anche se non si vedono chiaramente le pliche geograficamente dovremmo essere nell'areale della specie nominale come evidenziato nel post linkato da ang. La specie secondo Animalbase non è esclusivamente calciofila,la si può trovare anche in lettiera umida in ambienti acalcarei. Potrebbe provenire anche da una zona vicina che corrisponde alle citate caratteristiche.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo