E' un esemplare che mi sbubbia un po'. Portamento, forma e colore delle foglie sebrano proprio di Centaurea jacea s.l. Quelle che sto trovando di questi tempi (Centaurea jacea subsp. gaudinii (Boiss. & Reut.) Gremli = Centaurea bracteata Scop. hanno per lo più capolino più largo con appendici delle squame anch'esse larghe e tutte + o - intere o debolmente lacerate. Alcuni individui incontrati divergevano dal trend avendo capolini e squame più strette. Di sicuro non è Centaurea nigrescens Willd. s.l.