testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! Le indicazioni o considerazioni sulla commestibilità o tossicità dei funghi contenute nelle Sezioni del Forum non devono in alcun modo incoraggiare Frequentatori e Utenti al consumo indiscriminato di funghi selvatici. Per tali esigenze la Legge nazionale ha istituito gli Ispettorati Micologici presso le ASL. Allo stato attuale, gli Ispettorati Micologici sono le uniche strutture in Italia in grado di procedere al riconoscimento dei funghi selvatici ed alla relativa attestazione di commestibilità, previa esame gratuito (cernita ispettiva) delle raccolte richiesto dal cittadino. Le finalità del Forum di Micologia, in sintonia con gli scopi di NaturaMediterraneo, riguardano lo studio, l’approfondimento, la valorizzazione e la divulgazione, anche per finalità di tutela, del Regno Funghi. Si declina pertanto qualunque responsabilità, sia penale che civile, derivante dall’inosservanza di questa avvertenza.


 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
 FUNGHI DA DETERMINARE
 Miniera di Gambatesa 15
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva >>
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 2

lumo
Utente Super

Città: Sestri Levante
Prov.: Genova

Regione: Liguria


5975 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 luglio 2010 : 15:36:43 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Data di ritrovamento: 15/07/10
Substrato: Legno
Condizioni luminosità: Luce 8 ore al giorno
Condizioni correnti d’aria: Nessuna corrente d’aria


Immagine:
Miniera di Gambatesa 15
295,54 KB
Immagine:
Miniera di Gambatesa 15
240,2 KB

Aphyllo
Moderatore

Città: firenze
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


9108 Messaggi
Micologia

Inserito il - 20 luglio 2010 : 22:29:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ottima e completa documentazione fotografica! Potrebbe essere un Cystoderma?

Secondo il mio modestissimo parere da incompetente può essere moooooooooolto interessante!
Torna all'inizio della Pagina

Nebularis
Utente V.I.P.


Città: Rieti
Prov.: Rieti

Regione: Lazio


252 Messaggi
Micologia

Inserito il - 21 luglio 2010 : 20:21:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
A parte il pileo, non sembra una Mycena ?

Nebularis . . .

Modificato da - Nebularis in data 21 luglio 2010 20:35:50
Torna all'inizio della Pagina

antico romano
Utente Senior

Città: Terni
Prov.: Terni

Regione: Umbria


1452 Messaggi
Micologia

Inserito il - 21 luglio 2010 : 21:13:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sembra un leucocoprinus

Giorgio
Torna all'inizio della Pagina

Aphyllo
Moderatore

Città: firenze
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


9108 Messaggi
Micologia

Inserito il - 21 luglio 2010 : 21:54:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di antico romano:

Sembra un leucocoprinus

Giorgio


Su legno può esserlo?
Torna all'inizio della Pagina

antico romano
Utente Senior

Città: Terni
Prov.: Terni

Regione: Umbria


1452 Messaggi
Micologia

Inserito il - 21 luglio 2010 : 23:10:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non lo so proverò a guardare, comunque il substrato che si intravvede, sulla superficie del legno, può far pensare a residui organici che si sono depositati o formati sul legno che immagino vecchio e molto soggetto ad umidità.
Comunque ora che ci penso alcuni leucocoprinus mi sembra che si trovino su residui legnosi o addirittura alla base di piante subtropicali (se ne possono osservare nelle serre dei vivaisti e qualche volta è capitato anche a casa sulle piante da appartamento. Penso al L.birnbaumii, al L.dunudatus

Giorgio
Torna all'inizio della Pagina

antico romano
Utente Senior

Città: Terni
Prov.: Terni

Regione: Umbria


1452 Messaggi
Micologia

Inserito il - 22 luglio 2010 : 15:02:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Stamattina ho guardato un pò.
Sulla descrizione delle caratteristiche del Genere "Leucocoprinus", Candusso & Lanzoni nel lori libro su "Leepiota s.l." della collana Fungi Europaei, il Genere leucocoprinus viene definito : " ..specie tutte saprofite, alcune sono lignicole... " (pag.460).
In particolari lignicoli o comunque possibilmente anche lignicoli ho trovato :

L.birnbaumii, che cresce abitudinariamente su sesidui legnosi marcescenti o terricci ricchi di humus. Dovrebbe avere sempre un bel colore giallo o giallino ( ma sai in miniera non si sa mai)

L.brebissonii, specie delle latifoglie, sia du foglie secche che su reasidui legnosi, oltre che su terriccio di vasi per fiori. ha un colore di fondo bianco-biancastro, con decorazioni più o meno evidenti color bruno beige, e una colorazione bruno bistro al disco.

L.cepistipes ,Cresce su detriti legnosi marcescenti

L.cretatus , Di colore bianco candido, cresce in terreni conciomati.

L.cyaneus , anche questo di colore bianco cresce in humus in zone molto umide, e credo sia molto raro.


Poi ho visto alcune Cystolepiota (come per esempio Cystolepiota pulverulenta) e tutto mi si riconfonde in testa.

Brunori, Coccia e ., sono persone molto esperte di questi Generi, e se leggessero per caso questa parte del forum, il loro parere potrebbe essere dirimente.

Giorgio
Torna all'inizio della Pagina

Aphyllo
Moderatore

Città: firenze
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


9108 Messaggi
Micologia

Inserito il - 22 luglio 2010 : 15:21:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ringrazio tutti per i preziosi suggerimenti. Quando riceverò il campione farò la microscopia e, spero, diventerà tutto un po' più chiaro
Torna all'inizio della Pagina

Nebularis
Utente V.I.P.


Città: Rieti
Prov.: Rieti

Regione: Lazio


252 Messaggi
Micologia

Inserito il - 22 luglio 2010 : 21:15:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di antico romano:

Non lo so proverò a guardare, comunque il substrato che si intravvede, sulla superficie del legno, può far pensare a residui organici che si sono depositati o formati sul legno che immagino vecchio e molto soggetto ad umidità.
Comunque ora che ci penso alcuni leucocoprinus mi sembra che si trovino su residui legnosi o addirittura alla base di piante subtropicali (se ne possono osservare nelle serre dei vivaisti e qualche volta è capitato anche a casa sulle piante da appartamento. Penso al L.birnbaumii, al L.dunudatus

Giorgio

Se ti va di cercare . . .



Immagine:
Miniera di Gambatesa 15
95,24 KB

Nebularis
Torna all'inizio della Pagina

Nebularis
Utente V.I.P.


Città: Rieti
Prov.: Rieti

Regione: Lazio


252 Messaggi
Micologia

Inserito il - 22 luglio 2010 : 21:17:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E questo è per meglio chiarire . . .

Immagine:
Miniera di Gambatesa 15
141,94 KB

Nebularis
Torna all'inizio della Pagina

Batman
Moderatore


Città: Arezzo
Prov.: Arezzo

Regione: Toscana


3594 Messaggi
Micologia

Inserito il - 23 luglio 2010 : 11:49:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao,
l'habitus sembra di un fungo omogeneo e di conseguenza anch'io (come Nebularis) opto per Mycena sp.?
Batman
Torna all'inizio della Pagina

Nebularis
Utente V.I.P.


Città: Rieti
Prov.: Rieti

Regione: Lazio


252 Messaggi
Micologia

Inserito il - 23 luglio 2010 : 20:12:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Batman:

Ciao,
l'habitus sembra di un fungo omogeneo e di conseguenza anch'io (come Nebularis) opto per Mycena sp.?
Batman

Ma quale Mycena !!! Non lo vedi che è Rosmarinus officinalis ?

Nebularis
Torna all'inizio della Pagina

Aphyllo
Moderatore

Città: firenze
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


9108 Messaggi
Micologia

Inserito il - 12 ottobre 2010 : 00:02:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Questo mi ha sorpreso non poco! Non so di cosa si tratta anche se qualche idea ce l'avrei... ma meglio che senta prima il vostro parere.

Ho osservato le lamelle e mi ha stupito subito per le spore che sono grandi, bruno-rosse e con poro germinativo evidentissimo, mentre io me le aspettavo ialine.

Misurano 14-16.1/6.5-7.5

Più precisamente
Numero campioni =10
Lunghezza Larghezza Q
Min 14,020 6,530 1,920
Media 15,377 7,149 2,154
Max 16,140 7,500 2,440
Varianza 0,424 0,110 0,020



Immagine:
Miniera di Gambatesa 15
264,7 KB
Torna all'inizio della Pagina

Aphyllo
Moderatore

Città: firenze
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


9108 Messaggi
Micologia

Inserito il - 12 ottobre 2010 : 14:28:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Il cappello del fungo essiccato assume una colorazione giallastra

I basidi sono bisporici
Torna all'inizio della Pagina

Bepus
Utente Senior


Città: Varese
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


1402 Messaggi
Micologia

Inserito il - 12 ottobre 2010 : 20:01:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Quant'è grande il fungo? Sembrerebbe una Mycena corynephora, ma con le spore come la mettiamo? Sicuro che siano le sue?
Ciao - Beppe
Torna all'inizio della Pagina

Aphyllo
Moderatore

Città: firenze
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


9108 Messaggi
Micologia

Inserito il - 12 ottobre 2010 : 20:07:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Beppe! il cappello secco è circa 1 cm. Le spore sono sicuramente le sue (le ho viste anche attaccate ai basidi)...

Io pensavo ad una Stropharia di quelle bianche, è una corbelleria?
Torna all'inizio della Pagina

Bepus
Utente Senior


Città: Varese
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


1402 Messaggi
Micologia

Inserito il - 12 ottobre 2010 : 23:10:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mah... le lamelle così chiare e rade, l'assenza di anello, quella pruino/farinosità diffusa su tutto il fungo, il colore candido e la "trasparenza", sembra, del cappello... Non so che pensare. La Stropharia più chiara che conosco (S. albonitens) è assai diversa dal nostro funghetto.
E se fosse un Coprinus? Ce ne sono che restano bianchi a lungo e le spore troverebbero una loro ragion d'essere.
Vediamo se qualcuno si muove in questa direzione, aspettiamo nuovi contributi.
Per ora ciao - Beppe
Torna all'inizio della Pagina

Aphyllo
Moderatore

Città: firenze
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


9108 Messaggi
Micologia

Inserito il - 12 ottobre 2010 : 23:29:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie dei suggerimenti Beppe! Intanto provo a sondare il terreno "Coprinus"
Torna all'inizio della Pagina

Bepus
Utente Senior


Città: Varese
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


1402 Messaggi
Micologia

Inserito il - 12 ottobre 2010 : 23:49:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ho trovato sul web questo interessante sito Link
Prova ad aprire la cartella Coprinaceae e vedi quanti funghetti morfologicamente non lontani dal nostro.
Ciao - Beppe
Torna all'inizio della Pagina

Fomes
Moderatore

Città: Prov. Milano


5273 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 ottobre 2010 : 06:55:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Bepus:


E se fosse un Coprinus? Ce ne sono che restano bianchi a lungo e le spore troverebbero una loro ragion d'essere.
Vediamo se qualcuno si muove in questa direzione, aspettiamo nuovi contributi.
Per ora ciao - Beppe


E’ la mia stessa impressione dopo aver osservato le spore.
Se fosse un Coprinus bisognerebbe identificarne la sezione di appartenenza;risulta indispensabile lo studio del pileo e dell’eventuale presenza del velo ………



Fomes
Torna all'inizio della Pagina

Aphyllo
Moderatore

Città: firenze
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


9108 Messaggi
Micologia

Inserito il - 13 ottobre 2010 : 07:51:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie a tutti e due! oggi faccio la micro del pileo e ve la propongo.

Grazie per il link Beppe. Di Coprinus bianchi ce ne sono però questo mi sembra molto anomalo perchè il cappello non è rigato-plissettato radialmente ed è aperto e quasi spianato, non convesso come gli altri. Il colore bianco è dovuto anche al flash che ha usato Lumo. Il campione secco in mio possesso ha colori giallo-ocra, sempre chiari comunque.

Credo che comunque dovremmo tener conto delle possibili variazioni dovute alle particolari condizioni di crescita.
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Pagina Successiva >>

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,92 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net