Val del G.S.Bernardo ben oltre i 2200mt.Ritrovato nei pascoli umidi,vicino alle sorgenti e nelle torbiere.Si tratta di Ranunculus aconitifoliu o di platanifolius.Grazie.
Immagine: 200,47 KB
marastoni fabrizio
Modificato da - Centaurea in Data 21 ottobre 2013 22:39:02
La cosa migliore è controllare se il peduncolo fiorale è liscio (platanifolius) oppure scabro (aconitifolius). In ogni caso è necessaria la foglia basale. Fra i due propenderei per R. aconitifolius.
In ogni caso è Ranunculus aconitifolius, in quanto il R. platanifolius è anche R. aconitifolius subsp. platanifolius