| 
  |  
          
            
 
 
| 
 | 
 | 
 
 Galleria Tassonomica  di 
	Natura Mediterraneo 
  | 
 
 
 
 
    
    
    
    
     
     | 
   
           | 
 
  
    
      
        
          
            
              
                | Autore | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
              
                | 
                 Stefano Guerrieri 
                Moderatore 
                      
                 
                
                  Città: Livorno 
                
  
                 5197 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                 | 
               
              
                | 
                 Stefano Guerrieri 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Livorno 
               
  
                 5197 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 08 luglio 2010 :  16:24:01
     
       
  | 
                     
                    
                        Immagine:
     168,29 KB 
  Stefano Guerrieri | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Stefano Guerrieri 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Livorno 
               
  
                 5197 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 08 luglio 2010 :  16:24:29
     
       
  | 
                     
                    
                        Immagine:
     232,17 KB 
  Stefano Guerrieri | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Stefano Guerrieri 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Livorno 
               
  
                 5197 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 08 luglio 2010 :  16:24:59
     
       
  | 
                     
                    
                        Immagine:
     228,58 KB 
  Stefano Guerrieri | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Giovanni Cantagalli 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Bientina 
                Prov.: Pisa 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 1079 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 08 luglio 2010 :  18:28:56
     
       
  | 
                     
                    
                      |  Sembrano Pododesmus patelliformis,forse vitie di un polpo. | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Stefano Guerrieri 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Livorno 
               
  
                 5197 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 08 luglio 2010 :  19:06:39
     
       
  | 
                     
                    
                       Grazie,
  visto che ho sbagliato l'inserimento di un bivalve nei cefalopodi, gentilmente lo spostate di sezione?
  Ciao
 
  Stefano Guerrieri | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Fabiolino pecora nera 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Napoli 
                Prov.: Napoli 
                 Regione: Campania 
               
  
                 5000 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 08 luglio 2010 :  19:40:13
     
       
  | 
                     
                    
                       Il genere Pododesmus ha due impronte muscolari, mentre il genere Anomia ne ha sempre 3. Una delle foto riprende proprio quanto serve a noi infatti si vedono le 3 impronte muscolari nel foro prima occupato dal bisso (foto 2). Quindi il genere è Anomia e non c'è dubbio. Questo ti fa anche capire perchè tutte le foto di Anomidae viventi non possano essere identificate con certezza...
  Quanto riportato prima, al momento è così. Anomia ephippium, però, presenta un polimorfismo così forte che non ho alcun dubbio nell'affermare con certezza che è un complesso di specie ancora da sciogliere.
  Comunque, in base alla letteratura esistente, se la chiami Anomia ephippium non sbagli.
  Ciao Fabio
 
 
  Levatemi tutto ma non il mio mare... | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                |   | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
             
           | 
         
       
     | 
   
 
  
    
      
        
           Natura Mediterraneo | 
          © 2003-2024 Natura Mediterraneo | 
            | 
         
       
     | 
   
 
          
  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  
  
  
  
  
    
   |