Ciao a tutti, mi scuso subito per la pessima qualità dell'immagine. Sono un appassionato di botanica e, in una delle mie escursioni, ho fatto appena in tempo ad intravedere questo strano animale prima che si rifugiasse in una fessura della roccia. La sua lunghezza, senza le appendici, poteva essere di cinque o sei centimetri. Mi trovavo su una montagna calcarea della Sardegna centro-orientale a 1.200 metri di altitudine. E' possibile una qualche identificazione? Grazie Data immagine:12/07/2009
Immagine: 261,41 KB
Modificato da - elleelle in Data 18 dicembre 2011 23:21:47
Credo che ti sia sbagliato a postare... Questa parte del forum è sui rettili Comunque credo che tu lo debba postare sul Forum Insetti però non so in quale sub-forum
Peccato che l'immagine sia veramente scadente, ma a me non è sembrato qualcosa che assomigliasse ad un insetto, ma era più vicino a un piccolo rettile. Ovviamente non ho molte conoscenze in materia e ragiono solo per intuizione. Aggiungo che aveva una modalità di muoversi simile ad un girino nell'acqua, utilizzando molto la coda.
Preciso che il mio ultimo intervento era precedente allo spostamento del post nella sezione insetti e solo per motivi tecnici è finito dopo la chiara spiegazione di Carlmor. Infatti cercando nella Rete tra le Machilidae si possono trovare vari individui molto simili al "mio". D'altronde, pensandoci bene, le antennne sono chiaramente da insetto, malgrado altri elementi mi abbiano tratto in inganno. Non mi rimane che sperare in un nuovo ritrovamento anche perchè per Wikipedia la lunghezza delle Machilidae dovrebbe essere di 1,2 cm mentre quest'esemplare era lungo almeno il triplo (escludendo antenne e coda) . Grazie a tutti, per ora.