testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Protisti e Microinvertebrati
 PROTISTI: DISCUSSIONI GENERALI E FOTOGRAFIE DA DETERMINARE
 non saprei
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ang
Moderatore


Città: roma

Regione: Lazio


11339 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 giugno 2010 : 14:15:47 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

questa si rinviene abbastanza frequentemente nel campione di acqua prelevato dal lago di bolsena, ma non sono riuscito a trovare nulla di particolarmente simile nei lavori linkati dai chiton, avete qualche idea?

Immagine:
non saprei
73,33 KB

ciao

ang

ang
Moderatore


Città: roma

Regione: Lazio


11339 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 giugno 2010 : 22:54:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
non so se si tratta della stessa cosa, in questi due scatti mi sembra di intuire dele cilia intorno

Immagine:
non saprei
78,83 KB
Immagine:
non saprei
76,79 KB

ciao

ang
Torna all'inizio della Pagina

ang
Moderatore


Città: roma

Regione: Lazio


11339 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 giugno 2010 : 22:56:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
infine anche questa sembra simile, solo che qui mi sembra di notare un raddoppiamento della membrana, non so però se è un effetto ottico

Immagine:
non saprei
74,37 KB

che ne pensate?

ciao

ang
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,12 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net