|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione |
|
fern
Utente Senior
Città: Vicenza
2349 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 giugno 2010 : 21:00:28
|
Ho trovato Cochlostoma philippianum liscio, presso il margine sudoccidentale dei Lessini. Ne avevo visto sul Baldo, ma erano individui isolati fra altri "normali", quelli che De Betta chiamò var. decipiens; questi invece erano tutti lisci. Non solo, il colore ricorda C.henricae lissogyrum tanto che solo la presenza di individui maculati mi ha convinto che erano effettivamente philippianum. Eppure siamo vicinissimi a popolazioni tipiche, basta veramente poco perché una popolazione sviluppi caratteri autonomi.
83,1 KB
113,48 KB
77,24 KB
Riporto un'osservazione interessante. Su piccola parete rocciosa ce n'erano a centinaia, tutti philippianum (almeno su qualche decina che ho controllato), ma sollevando dei sassi al piede della parete ho scoperto numerosi C.septemspirale, e solo loro. Vicinissimi quindi, ma con abitudini assai diverse. Ciao,
fern
|
|
Subpoto
Moderatore
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
9027 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 giugno 2010 : 00:24:03
|
Interessante osservazione che ci dice quanto sia poco mobile questa specie,i caratteri che saranno stati propri del fondatore di quella piccola comunità potrebbero essere stati trasmessi alla discendenza senza che vi siano stati incroci con le popolazioni vicine con i caratteri tipici della specie. A che distanza sono presenti le popolazioni tipiche?
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo Sandro |
|
|
SnailBrianza
Moderatore
Città: Besana in Brianza
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1619 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 giugno 2010 : 13:57:52
|
Ciao fern, l'esemplare, come fai notare, ricorda molto Cochlostoma henricae e ho visto in "Alzona" che Napoleone Pini nel 1884 descrive una sottospecie di henricae dei Lessini precisamente per la valle d'Illasi che chiama C. henricae illasiacum. Non conosco questa forma, tantomeno ho le idee chiare su C. philippianum ma mi sono sorti i dubbi che potrebbe essere la forma descritta da Pini, la zona di ritrovamento coincide e forse Pini l'aveva erroneamente attribuita ad henricae ingannato dalle apparenze mentre sembrerebbe più plausibile la tua determinazione.
Vittorio
"La grandezza dell'uomo si misura in base a quel che cerca e all'insistenza con cui egli resta alla ricerca." (M.Heidegger) |
|
|
fern
Utente Senior
Città: Vicenza
2349 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 giugno 2010 : 20:56:13
|
Pini descrisse henricae var. illasiaca nello stesso volume di porroi stabilei, solo un po' di pagine prima Dalla descrizione sembrerebbe l'attuale henricae strigillatum (Wagner 1897), cosa che potrebbe sollevare problemi di priorita'. Ciao,
fern
p.s. la distanza mi sembra un paio di km in linea d'aria, rispetto a popolazioni che ho visto coi miei occhi. |
Modificato da - fern in data 16 giugno 2010 20:59:15 |
|
|
Ezallot
Utente Senior
Città: Monster
Regione: Netherlands
938 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 giugno 2010 : 09:47:05
|
Forse vi siete dimenticati ma, tempo fa', avevo postato il caso delle popolazioni di C.philippianum del torrente Artugna (PN). Sponda sinistra al piano di campagna: tutti lisci. Sponda destra al piano di campagna: tutti normalmente costolati. Un po' di tutto nel greto. E' un torrentino quindi tra le due sponde non piu' di 20 metri.... |
|
|
fern
Utente Senior
Città: Vicenza
2349 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 giugno 2010 : 13:02:38
|
Gia', me n'ero dimenticato. |
|
|
|
Discussione |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
|
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|