|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
ATTENZIONE! A causa dello stato di grave minaccia nel quale si trovano attualmente gli anfibi, dovuta non solo all'alterazione degli habitat, ma anche alle patologie legate alla chitridiomicosi e alla possibilità che appassionati e studiosi di anfibi possano diventare vettori involontari del contagio durante le escursioni, invitiamo tutti gli utenti del forum ad avere particolare cura quando ricercano o fotografano questi animali. Considerata inoltre la delicatezza necessaria nel maneggiare gli anfibi, onde evitare emulazioni da parte di persone inesperte, che potrebbero causare danni agli animali, invitiamo gli utenti a non postare foto di esemplari tenuti in mano. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse. Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori. Grazie a tutti per la collaborazione
|
|
Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
Patrick_S
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/Patrick_S/201011823513_foto gigliolii 047.jpg) Città: Switzerland
Regione: Switzerland
1195 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 giugno 2010 : 10:43:43
|
Ciao a tutti...
Ieri pomeriggio durante una normalissima passeggiata con i cani dietro casa, percorrendo una strada forestale su cui il comune ha da pochi mesi fatto dei lavori antifrane, mi sono imbattuto in una spiacevole sorpresa. All'interno di due vasche in cemento armato, 2 metri di profondità (nuove) ho dovuto recuperare una quarantina di salamandre pezzate, di tutte le dimensioni. Alla fine dell'impresa vi erano ancora altre salamandre (nascoste) che hanno iniziato ad uscire...![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_sad.gif) Sono anni che non vedo una cosa del genere, erano presenti addirittura esemplari morti ed un paio ammalati ( macchie sfuocate di colore scuro) Anche stanotte con i temporali ne saranno cascate di nuovo qualche decina..![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_dead.gif) Adesso manderò una E Mail al mio comune e al responsabile KARCH, bisogna intervenire..
Immagine:
93,79 KB Immagine:
49,24 KB Immagine:
106,57 KB Immagine:
112,12 KB
|
|
Danius
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/danius/200881111545_Danius mirabilis.gif)
Città: Bastia
Prov.: Ravenna
Regione: Italy
3056 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 giugno 2010 : 11:23:25
|
Accidenti! ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_disapprove.gif) Intanto puoi mettere delle assi, diagonali ed appoggiate ad una parete, per permetterne l'uscita autonomamente...
La Rana non s'ingozza mai di tutta l'acqua dello stagno in cui vive [Proverbio Teton] |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Barbaxx
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/Barbaxx/2011122411118_Salamandrina.jpg)
Città: Bolzano
Prov.: Bolzano
Regione: Trentino - Alto Adige
6018 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 giugno 2010 : 14:46:04
|
Fontane che fanno annegare gli uccellini, laghetti gommati che impediscono la fuoriuscita ai rospi... pozzetti che uccidono salamandre. L'umano non finisce mai di far danno.
Bisognerebbe che chi progetta simili lavori, in generale, fosse informato di certi pericoli.
Comunque, bravo Patrick! facci vedere come si risolverà la situazione.
Barbaxx
P.S.: probabilmente non ce ne sarà bisogno, ma all'occorrenza potresti chiederci un po' di sostegno internazionale![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) |
Modificato da - Barbaxx in data 12 giugno 2010 14:49:14 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Barbaxx
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/Barbaxx/2011122411118_Salamandrina.jpg)
Città: Bolzano
Prov.: Bolzano
Regione: Trentino - Alto Adige
6018 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 giugno 2010 : 14:48:07
|
Nella brutta circostanza di cui si tratta, un'osservazione interessante sull'elevata densità di questa (e in genere, credo, delle altre) popolazioni di salamandre pezzate |
Modificato da - Barbaxx in data 12 giugno 2010 14:50:10 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Patrick_S
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/Patrick_S/201011823513_foto gigliolii 047.jpg)
Città: Switzerland
Regione: Switzerland
1195 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 giugno 2010 : 10:31:53
|
Grazie Stefano. Sî la popolazione è sempre stata molto abbondante...hanno chilometri e chilometri ininterrotti da presenza umana su cui vivere e innumerevoli sorgenti e ruscelli in cui riprodursi...quasi un paradiso...fino a pochi mesi fa quando hanno completato l'opera antifrane per proteggere il paese. Bastava solo qualche accortezza in più per quei 2 pozzi e la cosa sarebbe andata bene a tutti![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_sad.gif)
Io vedo la soluzione mettendo sul fondo dei pozzi della ghiaia grossolana così da far delle rampe di risalita fino al tubo di scolo...
Vi terro aggiornati |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
aspisatra
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/aspisatra/200973010835_1.jpg)
Città: Svizzera
Regione: Switzerland
2170 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 giugno 2010 : 08:48:44
|
Che scempio!! Spero che troverai presto una soluzione!
Greg Meier
Link![](immagini\link_icon.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Barbaxx
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/Barbaxx/2011122411118_Salamandrina.jpg)
Città: Bolzano
Prov.: Bolzano
Regione: Trentino - Alto Adige
6018 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 giugno 2010 : 12:14:35
|
| Messaggio originario di Danius:
Intanto puoi mettere delle assi, diagonali ed appoggiate ad una parete, per permetterne l'uscita autonomamente...
|
Sì, mi sembra una buona idea, nell'attesa dell'intervento delle autorità. Forse, visto che i pozzetti mi sembrano molto profondi, potrebbe essere il caso di trasformare le assi in scalette, ricorrendo a qualche listello e a un po' di chiodi, come in questo esempio:
Immagine:
240,22 KB
Il motto riportato nella targhetta è Leben und überleben lassen, ossia, tradotto un po' alla buona, Vivi e lascia vivere.
Barbaxx |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Patrick_S
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/Patrick_S/201011823513_foto gigliolii 047.jpg)
Città: Switzerland
Regione: Switzerland
1195 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 giugno 2010 : 13:13:46
|
Bella!! L'hai fatta tu??
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Barbaxx
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/Barbaxx/2011122411118_Salamandrina.jpg)
Città: Bolzano
Prov.: Bolzano
Regione: Trentino - Alto Adige
6018 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 giugno 2010 : 13:28:34
|
| Messaggio originario di Patrick_S:
Bella!! L'hai fatta tu??
|
No. L'ho trovata... ma penso che farò un post apposito, devo farvi vedere tutto!![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
bernardo borri
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/bernardo borri/2007911203336_DSCN2445.jpg)
Città: Firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
3002 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 giugno 2010 : 13:45:30
|
Ciao Patrick! In alternativa si può anche decidere di inchiodare della rete con maglie da 1 cm sull'asse, in modo che tutta la superficie di questa sia facilmente fruibile da parte degli animali. E' anche vero che non tutte le salamandre saranno così furbe da uscire utilizzando l'asta di legno, e che se l'asse è di legno prima o poi marcisce a va cambiata, se ne frattempo non si è agito in qualche altro modo. La rete si può anche disporre su tutto il perimetro interno delle vasche, per ottenere risultati soddisfacenti e duraturi.
l'inizio e la fine non esistono.
"Osservate il transitorio spettacolo della vita con mente equanime, poichè gli alti ed i bassi sono solo onde su un oceano in movimento"
Bernardo
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Barbaxx
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/Barbaxx/2011122411118_Salamandrina.jpg)
Città: Bolzano
Prov.: Bolzano
Regione: Trentino - Alto Adige
6018 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 giugno 2010 : 14:00:05
|
| Messaggio originario di Patrick_S:
Bella!! L'hai fatta tu??
|
Ecco... ho aperto un nuovo post ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif)
Barbaxx |
Modificato da - Barbaxx in data 14 giugno 2010 14:00:34 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Riccardo Banchi
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/Riccardo Banchi/2008924174447_Tritone.jpg)
Città: PIOMBINO
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
5312 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 giugno 2010 : 09:27:13
|
E' un avera trappola mortale. Per fortuna sei passato te di lì... Queste cose dispiacciono, ma può bastare poco per risolvere il problema. Certo che da voi, come c'è un buco, dentro c'è una salamandra!!! ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif)
Le cose che mi fanno invece imbestialire sono le distruzioni volontarie di ambienti umidi perché considerati "acqua morta", luoghi nefasti pieni di bestiacce o robe del genere... Lì il lavoro deve agire sulla testa delle persone.
Ric |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Edaphon
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/edaphon/2009910224043_BoxMites.gif)
Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
598 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 giugno 2010 : 11:11:48
|
| Messaggio originario di Barbaxx:
Fontane che fanno annegare gli uccellini, laghetti gommati che impediscono la fuoriuscita ai rospi... pozzetti che uccidono salamandre. L'umano non finisce mai di far danno.
Bisognerebbe che chi progetta simili lavori, in generale, fosse informato di certi pericoli.
|
Voglio credere che se fosse stato stato interpellato un naturalista, o comunque un erpetologo, un lavoro del genere sarebbe stato fatto con più criterio. ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_angry.gif)
Sarebbe interessante raccogliere in un dossier tutti i casi del genere che si riescono a trovare: potrebbe essere uno strumento utile a far capire l'importanza di affidare le valutazioni di impatto ambientale a professionisti del settore (in primis i naturalisti) anziché permettere che siano ingegneri ed architetti ad occuparsene.
AIN Campania |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|