testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Hemiptera Cicadomorpha e Fulgoromorpha
 Ledra aurita (ninfa)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Holly
Moderatore


Prov.: Varese

Regione: Lombardia


5555 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 giugno 2010 : 15:19:19 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Buongiorno a tutti!
Oggi, sempre sull'edera (è incredibile quanta vita ci sia anche solo su una siepe!) ho trovato questo...??? Non avevo mai visto nulla del genere! Come dimensioni siamo intorno al centimetro; cammina un po' in diagonale e salta. Cos'è?? Grazie mille in anticipo!!!

Immagine:
Ledra aurita (ninfa)
174,64 KB
Immagine:
Ledra aurita (ninfa)
212,86 KB
Immagine:
Ledra aurita (ninfa)
183,94 KB
Immagine:
Ledra aurita (ninfa)
220,53 KB

Holly

Modificato da - elleelle in Data 14 ottobre 2011 12:21:17

gigi58
Moderatore Trasversale


Città: Trapani
Prov.: Trapani

Regione: Sicilia


17657 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 giugno 2010 : 16:00:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
che sia un omottero non credo ci siano dubbi, altro non so dirti, mai visto

Gigi
Torna all'inizio della Pagina

Holly
Moderatore


Prov.: Varese

Regione: Lombardia


5555 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 giugno 2010 : 16:09:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie mille Gigi! il sospetto che fosse un omottero mi era venuto, ma sinceramente quando l'ho visto sono rimasta così:
vediamo se qualcuno sa dirimere l'enigma!

Holly
Torna all'inizio della Pagina

andreaEanto
Utente Senior


Città: Parma
Prov.: Parma


1404 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 giugno 2010 : 16:47:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Cicadellidae: ninfa di Ledra aurita.

Andrea
Torna all'inizio della Pagina

Holly
Moderatore


Prov.: Varese

Regione: Lombardia


5555 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 giugno 2010 : 18:08:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie davvero! Sono veramente felice di aver incontrato questa stranissima ma bella specie!

Holly
Torna all'inizio della Pagina

kiko
Utente Senior


Città: Bovolone
Prov.: Verona

Regione: Veneto


1876 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 giugno 2010 : 21:17:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di andreaEanto:

Cicadellidae: ninfa di Ledra aurita.

Andrea


Confermo!

Ciao
Francesco
Torna all'inizio della Pagina

mauriziocaprarigeologo
Moderatore



3492 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 giugno 2010 : 12:39:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ragazzi, quante cose interessanti si imparano su questo forum!! complimenti a tutti! comunque, giudicando da come si acquatta, se dovesse scoppiare una guerra chimica o atomica, io punto su di lui!!
ciao e buona fine settimana

maurizio
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,24 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net