testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! Poiché la manipolazione dei rettili è potenzialmente dannosa e sempre causa di stress agli animali, soprattutto se operata da persone inesperte, invitiamo tutti gli utenti di questa sezione a non postare foto di esemplari 'maneggiati'. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse.
Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori.
Grazie a tutti per la collaborazione


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 RETTILI
 Bisogno di aiuto in Provincia di Ascoli
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
<< Pagina Precedente | Pagina Successiva >>
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 39

Riccardo 96
Utente nuovo

Città: Colli del Tronto
Prov.: Ascoli Piceno

Regione: Marche


13 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 giugno 2010 : 19:05:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di DAYANA13:

Cosa?!!!
Il consiglio comunale ha deciso di interrarlo?
Non è giusto,dopo tutto quello che abbiamo fatto!
Lo stagno ci ha insegnato non solo lezioni di scienze ma anche lezioni di vita e interrarlo sarebbe come distruggere tutto ciò in cui crediamo...
Dobbiamo fare qualcosa e difendere con le unghie e con i denti il nostro piccolo ecosistema...


Noooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
ooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
ooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
Credo che lo dica solo per farci demoralizzare. Non dobbiamo cedere: Uniti si vince

Modificato da - Carlmor in data 07 giugno 2010 13:04:59
Torna all'inizio della Pagina

Pimelia
Utente V.I.P.


Città: Firenze


474 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 giugno 2010 : 19:46:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Prima di tutto vorrei fare i complimenti allo staff insegnante della scuola e ai ragazzi così appassionati. Lo stagno è davvero un gioiellino che non può e non deve andare perduto per le leggende metropolitane di qualcuno.

Se la decisione del consiglio comunale è stata quella d'interrare lo stagno:
1)bisogna procurarsi gli atti del consiglio e vedere chi è stato il proponente, chi ha votato a favore e chi contrario (assolutamente da coinvolgere nell'iniziativa pro-stagno didattico)
2) capire i tempi previsti per l'intervento a seguito di tale infausta decisione(questa estate??)

Come ci organizziamo sul fronte della difesa? Ditemi ciò che si può fare anche a distanza. Io sono disponibile.
Torna all'inizio della Pagina

DAYANA13
Utente Junior

Città: PAGLIARE


25 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 giugno 2010 : 19:52:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Riccà,hai ragione,concordo con te.Noi siamo in tanti e qualcosa ci inventeremo,a costo di incatenarci davanti allo stagno!
Speriamo che la situazione si risolva...nel frattempo,dobbiamo sperare positivamente!
Torna all'inizio della Pagina

DAYANA13
Utente Junior

Città: PAGLIARE


25 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 giugno 2010 : 19:56:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie del tuo appoggio Pimelia!Non avrei mai pensato che anche da Firenze si sarebbero interessati a noi!Ti ringrazio a nome di tutta la scuola.Ti terremo informata/o!!!
Torna all'inizio della Pagina

roggah
Utente Senior

Città: Nuoro
Prov.: Nuoro

Regione: Sardegna


548 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 giugno 2010 : 21:00:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sarebbe utile fare una manifestazione. Preparate dei cartelloni e poi sfilate in corteo professori, alunni e familiari e ovviamente amanti della natura! Spinetoli è un piccolo comune e dovreste raccogliere una quantità sensibile di gente.
Non è complicato dal punto di vista burocratico, basta una segnalazione alla questura pochi giorni prima...
Torna all'inizio della Pagina

Alexf17
Utente Junior

Città: Teramo


65 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 giugno 2010 : 21:12:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
calma ragazzi (sopratutto quelli della Giovanni XXIII), da quel che ci è stato dato far capire , l'interramento
dello stagno è un'opzione che sarebbe emersa da un incontro informale avvenuto tra alcuni abitanti della frazione ed alcuni consiglieri municipali

Modificato da - Alexf17 in data 05 giugno 2010 21:14:15
Torna all'inizio della Pagina

DAYANA13
Utente Junior

Città: PAGLIARE


25 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 giugno 2010 : 21:16:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Alexf17,tu ci ridoni speranza...GRAZIE...oggi ci siamo divertiti moltissimo insieme a voi...!
Torna all'inizio della Pagina

Alexf17
Utente Junior

Città: Teramo


65 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 giugno 2010 : 21:23:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
chi passa in chat? meglio parlar lì che "intasar" il post

Modificato da - Alexf17 in data 05 giugno 2010 21:23:44
Torna all'inizio della Pagina

Riccardo 96
Utente nuovo

Città: Colli del Tronto
Prov.: Ascoli Piceno

Regione: Marche


13 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 giugno 2010 : 19:08:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di roggah:

Sarebbe utile fare una manifestazione. Preparate dei cartelloni e poi sfilate in corteo professori, alunni e familiari e ovviamente amanti della natura! Spinetoli è un piccolo comune e dovreste raccogliere una quantità sensibile di gente.
Non è complicato dal punto di vista burocratico, basta una segnalazione alla questura pochi giorni prima...


Non sarebbe una cattiva idea ma stiamo calmi finche nn sara accertato che lo fanno interrare
Torna all'inizio della Pagina

enotria
Utente Senior


Città: Gaibanella FE
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


1322 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 giugno 2010 : 19:48:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Piuttosto che pensare a mobilitazione ed altre azioni che possono indisporre, perchè non organizziamo un incontro presso la scuola con insegnani ed allievi, ma invitando i vicini confinanti e, sopratutto, i relativi figli.
Naturalmente l'argomento sarebbe i benefici e gli eventuali aspetti negativi del laghetto sulla ecologia e sul "buon vicinato" e potrebbe essere tenuto dai nostri esperti.

In questo modo si potrebbero chiarire eventuali malintesi ed, eventualmente, prendere provvedimenti per limitare al minimo il disturbo per la comunità confinante.

Cordiali saluti

Andrea ---> Link

Ogni oggetto ha la sua storia,
. . . io non vendo oggetti,
. . . . . . io racconto storie. (Enotria)
Torna all'inizio della Pagina

StagBeetle
Moderatore


Città: Ancona
Prov.: Ancona

Regione: Marche


6321 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 giugno 2010 : 20:07:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Che bella giornata quella di sabato!!!
Sono stato proprio bene: ottima compagnia, docenti motivati, diversi insetti, ma sopratutto un laghetto che promette molto bene!!!
Un bellissimo habitat che trasmette l'amore con cui è curato!!!

Il colpo d'occhio va subito sul bel tappeto di ninfee fiorite da cui fanno capolino le rane verdi, poi ci si accorge delle centinaia di girini di Bufo bufo tra le quali si scorge qualche neometamorfosato, diverse specie di libellule regnano sovrane nell'aria, mentre nell'acqua tra i pesci rossi nuotano i ditischi (Cybister lateralimarginalis)!!

Poi siamo andati ad ispezionare la vecchia casa dei conti in cima alla collina, osservando un biacco.

Ecco le foto
Bisogno di aiuto in Provincia di Ascoli
139,43 KB
Bisogno di aiuto in Provincia di Ascoli
134,74 KB
Bisogno di aiuto in Provincia di Ascoli
183,97 KB
Bisogno di aiuto in Provincia di Ascoli
174,16 KB
Bisogno di aiuto in Provincia di Ascoli
187,16 KB

Ciao

Giacomo
Torna all'inizio della Pagina

DAYANA13
Utente Junior

Città: PAGLIARE


25 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 giugno 2010 : 20:39:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Hai ragione Giacomo...!
Io mi sono divertita moltissimo insieme a voi e sono sicura che i miei compagni pensino lo stesso...
Le foto sono bellissime,complimenti.
Spero solo che ci sia un' altra opportunità come quella di sabato...

Ciao,Dayana
Torna all'inizio della Pagina

Alexf17
Utente Junior

Città: Teramo


65 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 giugno 2010 : 20:39:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
mmm... tocca a me ora....:

qui si vede lo stagno dall'alto (da via degli ulivi), purtroppo nell'angolo in basso a dx si può notar il terreno ormai sterile (effetto di sostanze altamente alcaline)
Immagine:
Bisogno di aiuto in Provincia di Ascoli
293,91 KB

Modificato da - Alexf17 in data 06 giugno 2010 21:18:54
Torna all'inizio della Pagina

Alexf17
Utente Junior

Città: Teramo


65 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 giugno 2010 : 20:43:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
al di sopra dello stagno verso Nord vi è la vecchia villa abbandonata dei Conti Saladini:


Immagine:
Bisogno di aiuto in Provincia di Ascoli
236,8 KB

alla cui destra si nota un muro di contenimento (sotto ai cipressi, si si quello dietro l'agave) di un giardino rialzato

Immagine:
Bisogno di aiuto in Provincia di Ascoli
237,49 KB

Modificato da - Alexf17 in data 06 giugno 2010 21:17:53
Torna all'inizio della Pagina

Alexf17
Utente Junior

Città: Teramo


65 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 giugno 2010 : 20:46:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
all'incirca dalla posizione della "fauna alloctona" si osserva questo:

Immagine:
Bisogno di aiuto in Provincia di Ascoli
282,35 KB

a destra dell'edificio scolastico è situato lo stagno; sulla destra si vede il corso del Fosso Morrice
e sullo sfondo ai piedi delle colline l'alveo del Fiume Tronto
Torna all'inizio della Pagina

Coda
Utente V.I.P.

Città: Scandicci
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


362 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 06 giugno 2010 : 20:55:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Che meravigliosa iniziativa ...fate appello alla Ramsar Intitutions Italy per evitare la bonifica dello stagno ... XD * ....io chi odia i serpenti lo disprezzo con tutto me stesso.

Flavio Brandani

* Nota del moderatore: ho rimosso parte dell'intervento in quanto viola il regolamento del forum

Modificato da - Carlmor in data 06 giugno 2010 21:44:21
Torna all'inizio della Pagina

Alexf17
Utente Junior

Città: Teramo


65 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 giugno 2010 : 21:03:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
qui uno scorcio dello stagno con la vegetazione che funge da "contenimento" per la "scarpata"

Immagine:
Bisogno di aiuto in Provincia di Ascoli
286,47 KB

riguardo alla fauna dello stagno vi presento questa:

Immagine:
Bisogno di aiuto in Provincia di Ascoli
274,12 KB

e quest'altra:


Immagine:
Bisogno di aiuto in Provincia di Ascoli
240,54 KB

... purtroppo per precedenti impegni son dovuto "fuggire" ed abbandonar "l'allegra brigata" anzitempo....
...chissà se ne avranno approfittato per parlar male di me stante la mia assenza?...


Scherzi a parte, mattinata davvero proficua che mi ha permesso di conoscer personalmente diversi utenti di questo forum, e sopratutto mi ha permesso di apprezzar la squisita compagnia
della prof.ssa Sandra e dei sui colleghi. Nondimeno, mi ha confermato (e questa forse è una delle più belle cose della vita) la passione e l'entusiasmo che ripongono i ragazzi della scuola
in un progetto che ormai sentono "loro"

Modificato da - Alexf17 in data 06 giugno 2010 21:07:44
Torna all'inizio della Pagina

giova80
Utente Senior




1390 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 06 giugno 2010 : 22:28:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Che dire... mi riesce difficile trovare le giuste parole per descrivere le emozioni che ieri ho provato con tutti i ragazzi, i prof. , gli studenti e tutti gli altri..E' stato piacevolissimo passare una giornata con voi.

Ai prof. voglio dire solo una cosa, SIETE SEMPLICEMENTE UNICI.. !nella mia esperienza da studente, non ho mai avuto la fortuna di incontrare persone cosi MERAVIGLIOSE, siete da esempio per tutti gli insegnanti. I vostri studenti devono soltanto esser fieri di avere dei professori cosi appassionati al proprio mestiere.
Siete una speranza in più per questo paese.

Ma adesso e' lo stagno che ci chiede di esser protagonista e noi lo accontenteremo alla grande.


Man mano pubblichero anche alcune foto delle piante che ho trovato fuori e dentro lo stagno.

I prof e i ragazzi.. inizia l'avventura..
Bisogno di aiuto in Provincia di Ascoli
262,18 KB
Ninfea alba a go go..:
Bisogno di aiuto in Provincia di Ascoli
261,46 KB
Immagine:
Bisogno di aiuto in Provincia di Ascoli
274,78 KB
Ninfea alba
Bisogno di aiuto in Provincia di Ascoli
260,56 KB
la scuola e lo stagno un binomio fantastico..
Bisogno di aiuto in Provincia di Ascoli
290,1 KB
alla ricerca del piccolo ranocchio
Bisogno di aiuto in Provincia di Ascoli
260,33 KB
Immagine:
Bisogno di aiuto in Provincia di Ascoli
292,75 KB
Fabio e il Rospo smeraldino che non si fa trovare..
Bisogno di aiuto in Provincia di Ascoli
241,61 KB

una Rana verde in pieno relax..:)
Bisogno di aiuto in Provincia di Ascoli
258,84 KB

Giovanni A difesa della natura..

Il mio archivio fotografico online :
Link

Modificato da - giova80 in data 06 giugno 2010 22:39:10
Torna all'inizio della Pagina

gino schiavi
Utente V.I.P.

Città: spinetoli
Prov.: Ascoli Piceno

Regione: Marche


122 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 giugno 2010 : 07:21:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Sandra Antimiani:

ciao a tutti sono sandra, l'insegnante di ascoli.
Innanzi tutto un GRAZIE di cuore a Greg che ha reso possibile tutto questo... non ci avrei mai creduto.
Domani appena arrivo a scuola provvederò a prendere le foto per farvi vedere la bellissima oasi della mia scuola.
Devo però fare una precisazione: lo stagno non l'ho realizzato io ma un professore che crede ancora nel suo lavoro, io l'ho già trovato bell'e fatto e ci ho lavorato sopra facendo scoprire ai ragazzi un mondo che non immaginavano.
La situazione è molto semplice, il nostro vicino di "Casa" vuol farci smantellare tutto a causa di una incauta natrice che ha nidificato nel suo giardino.
Purtroppo non posso inviarvi l'ultimo articolo scritto da lui perchè non lo trovo su internet... meglio così!
vi terrò aggiornati
a presto
sandra
Torna all'inizio della Pagina

gino schiavi
Utente V.I.P.

Città: spinetoli
Prov.: Ascoli Piceno

Regione: Marche


122 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 giugno 2010 : 08:30:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Gentilissimi amici,da ieri ho aperto una nuova discussione sulla videnda del piccolo stagno artificiale posto in prossimità di casa mia,nel cortile della scuola che ho di fronte.Con buon senso e giusta ragione si eviti di scrivere in proposito nuove fesserie. Anzichè visitare solo lo stagno in questione o dare valutazioni azzardate guardandolo in fotografia, vi invito a visitare il sito web : Link e magari a recarVi a Spinetoli per trascorrere almeno un giorno nella meravigliosa e vera oasi naturalistica che abbiamo la fortuna di avere alla periferia del paese a circa un chilometro di distanza dal plesso scolastico in questione.Se volete in un prossimo fine settimana possiamo organizzare un bel raduno tanto per renderci conto della situazione e magari organizzandoci per una spaghettata all'aperto avrò l'opportunità di chiarire che: 1) non esistono denuncie alla magistratura; 2) non ho bisce in libertà ne in cattività che possano nidificare nell'orto o nel giardino di casa mia,come afferma la gentile signora Sandra che invito a fare un giro su se stessa prima di agire; 3) non è vero che l'area sulla quale insite il piccolo stagno era abbandonata,prima e per diversi anni è stata affidata all'Agesci-Gruppo Scout di Pagliare che la teneva in perfetto ordine per 365 giorni l'anno; 4) non esiste nessun giardino roccioso,c'è solo un cumulo di terra di riposto e una scarpata che rende difficile pulire l'area,nella quale,non vi è traccia di coltivazione di piante aromatiche ci sono solo alcuni arbusti di piante da frutto e/o piante comuni; 5) l'area adiacente adibita ad orto sperimentale non veniva pai ripulita al termine dell'anno scolastica e abbandonata a se stessa come tutto il resto; 6) è possibile “non chiudere” ma “trasferite” lo stagno all'interno dei una vera oasi naturalistica dove scuole,appassionati e ricercatori potranno esercitare liberamente per 365 giorni l'anno, tenuto conto che dal trasferimento non saranno assolutamente penalizzate speci animali (rospi,rane,raganelle,bisce,ecc) perchè ripulità l'area urbana tutto tornerà alla normalità e loro nell'abitat naturale costituito da campagneconfinanti,boschi e fossi posti a non più di 150 metri di distanza dallo stagno in questione .
Grazie a tutti per l'attenzione. Gino Schiavi
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 39 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

<< Pagina Precedente

|
Pagina Successiva >>

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,33 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net