testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 MOLLUSCHI TERRESTRI E DULCIACQUICOLI
 Cochlodina comensis lucensis nel piacentino
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

PaoloMarenzi
Utente Senior


Città: Cremona
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


2807 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 28 maggio 2010 : 22:37:04 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

12 mm ca, 220 m ca, Castell'Arquato-piacenza

anche quest'esemplare è stato riposizionato nella sua dimora
Immagine:
Cochlodina comensis lucensis nel piacentino
93,56 KB
Immagine:
Cochlodina comensis lucensis nel piacentino
115,48 KB
Immagine:
Cochlodina comensis lucensis nel piacentino
121,74 KB
Immagine:
Cochlodina comensis lucensis nel piacentino
73,87 KB

α#8016;#964;#8048;#961;, #949;#956;#940;#962; #947;#941;#957;#959;#962; #959;#8016;#961;#940;#957;#953;#959;#957;

Modificato da - Subpoto in Data 31 maggio 2010 11:29:47

SnailBrianza
Moderatore


Città: Besana in Brianza
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1619 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 28 maggio 2010 : 23:01:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Dovrebbe essere Cochlodina comensis comensis.

Vittorio



"La grandezza dell'uomo si misura in base a quel che cerca e all'insistenza con cui egli resta alla ricerca." (M.Heidegger)
Torna all'inizio della Pagina

Subpoto
Moderatore


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


9027 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 maggio 2010 : 01:43:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Considerando la località forse più C.comensis lucensis



La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo

Sandro
Torna all'inizio della Pagina

SnailBrianza
Moderatore


Città: Besana in Brianza
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1619 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 29 maggio 2010 : 10:22:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Subpoto:

Considerando la località forse più C.comensis lucensis

Non saprei, Choclodina comensis non l'ho mai trovata nel piacentino e non sapevo nemmeno che esistesse in quel territorio. A dire il vero anche io avevo pensato alla sottospecie lucensis ma questa credo sia più limitata alla zona delle Alpi Apuane mentre Castell'Arquato è quasi al confine con la Lombardia dove vive la sottospecie nominotipica. Il ritrovamento comunque è molto interessante, siamo in una zona intermedia fra le due sottospecie e sarebbe interessante conoscere meglio la distribuzione di questa specie per scoprire se c'è una certa continuità fra le popolazioni apuane e quelle lombarde.

Vittorio


"La grandezza dell'uomo si misura in base a quel che cerca e all'insistenza con cui egli resta alla ricerca." (M.Heidegger)
Torna all'inizio della Pagina

PaoloMarenzi
Utente Senior


Città: Cremona
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


2807 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 30 maggio 2010 : 11:10:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
avendo trovato anche un nicchio vuoto posso tranquillamente inviarlo a qualcuno di voi per confronti oppure posso fare, dato che è senza animale, delle foto più "pulite".
paolo

α#8016;#964;#8048;#961;, #949;#956;#940;#962; #947;#941;#957;#959;#962; #959;#8016;#961;#940;#957;#953;#959;#957;
Torna all'inizio della Pagina

Subpoto
Moderatore


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


9027 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 maggio 2010 : 11:43:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
In realtà l'attribuzione sottospecifica di questo ritrovamento e piuttosto difficile,ma sarebbe molto importante per conoscere gli areali delle due sottospecie.
In questa discussione oxon ci da una separazione tra l'areale alpino ed appenninico piuttosto precisa:

gli esemplari da me rinvenuti sono da ascriversi ancora alla zona appenninica della Liguria, facendo da confine con la zona alpina la linea determinata dalla faglia Sestri-Voltaggio, ed ambedue sono ad est di questa.


presentando esemplari di Val Trebbia e Savignone sempre in prov.di Genova attribuibili alla ssp lucensis.
Cianfanelli la segnala per la prov. di Pistoia.
Sull'altro versante appenninico in questa discussione ci sono le segnalazioni di vill ed ang per la prov. di Reggo Emilia.
L'attuale segnalazione dovrebbe(almeno secondo me) ampliare l'areale conosciuto della sottospecie lucensis essendo la località segnalata in area appenninica, solo l'esame approfondito delle caratteristiche di quella popolazione potrebbe fornire una conferma.

La distribuzione di C.comensis comensis resta con certezza limitata alle prealpi lombarde con la tendenza verso est a divenire trilamellata.

Resta ancora dubbia la segnalazione in "Molluschi delle Alpi Liguri" Boato,Bodon & Giusti (1982),gli autori la attribuirono dubitativamente a C.comensis cf.comensis. Si dovrà capire con altri studi nell'area indicata se si tratta di un residuo di un più vasto areale che univa le due sottospecie passando lungo l'arco alpino e proseguendo nell'Appennino e non attraverso la Pianura Padana che è una formazione piuttosto recente.
Quest'ipotesi potrebbe essere rafforzata anche studiando le forme di Charpenteria itala che con la ssp.nigra scende dalla Liguria lungo la fascia appenninica.



La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo

Sandro
Torna all'inizio della Pagina

vill
Utente Senior

Città: Castelnovo di Sotto
Prov.: Reggio Emilia

Regione: Emilia Romagna


646 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 maggio 2010 : 08:23:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao,

confermo la presenza di C. comenis lucensis per la prov. di Reggio E. Parma e Modena, l'ho trovata tra i 200 e 600 m. di quota; nel piacentino non sono mai andato personalmente ma amici paleontologi mi hanno dato alcuni esemplari, provenienti dalla zona di Castell'Arquato di questa specie, pertanto ne confermo la presenza.

Viller
Torna all'inizio della Pagina

Subpoto
Moderatore


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


9027 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 maggio 2010 : 11:38:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie vill della conferma di questa sottospecie nel piacentino, se ancora ce n'era bisogno è una nuova dimostrazione di quanto può facilitare la definizione degli areali la collaborazione sul forum,problemi che per la verifica avrebbero richiesto mesi e lunghe trasferte possono essere chiariti quasi in tempo reale.
Rimane da chiarire solo se la popolazione delle Alpi Liguri sia realmente una popolazione residua di C.comensis comensis oppure l'ultima propaggine ad Ovest di C.comensis lucensis.
Per chiarire questo punto serviranno nuove segnalazione e sarebbe importante sapere se questa specie è presente anche nelle Alpi piemontesi da cui manca qualsiasi notizia.



La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo

Sandro
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,14 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net