|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
rpillon
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/rpillon/2008816173720_Tracina ragno.JPG) Città: Oderzo
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
3826 Messaggi Biologia Marina |
|
alexcacciafotosub
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/alexcacciafotosub/2008111514182_avatarbalestra.gif)
Città: Catania
Prov.: Catania
Regione: Sicilia
707 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 28 maggio 2010 : 15:12:06
|
Credo che tu ci voglia vedere l'adriaticus ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) Sembra una canevae ma ho alcuni dubbi sulla pancia di colore chiaro. Guarda questo link, anche se non attendibile, sembra lei. Link![](immagini\link_icon.gif)
Ciao Alessandro
Link![](immagini\link_icon.gif) |
Modificato da - rpillon in data 28 maggio 2010 17:15:17 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
rpillon
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/rpillon/2008816173720_Tracina ragno.JPG)
Città: Oderzo
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
3826 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 28 maggio 2010 : 17:20:57
|
| Guarda questo link, anche se non attendibile, sembra lei. Link![](immagini\link_icon.gif)
Ciao Alessandro
|
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) Confermo che non è del tutto attendibile perché l'identificazione e la scheda l'ho fatta io a quel sito![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) In caso ditemi anche se la foto del link l'ho identificata correttamente o meno così in caso la correggo.![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) Avevo premesso che pensavo fosse semplice distinguere queste due specie...![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_blush.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif)
Roberto Pillon
La mia galleria fotografica![](faccine/169.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
enricoricchitelli
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/enricoricchitelli/2010326203354_Octopus.jpg)
Città: Bisceglie
Prov.: Bari
Regione: Puglia
1324 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 maggio 2010 : 17:29:51
|
Lipophrys adriaticus al 100%. Il primo è sicuramente un maschio in veste nuziale. L.canevae non avrebbe la banda bianca nè l'alternanza marrone scuro arancio dorsalmente. Link![](immagini\link_icon.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Maurizio Marino
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/maurizio marino/2008413115144_carp_md_clr.gif)
Città: Trapani
Regione: Sicilia
827 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 28 maggio 2010 : 18:38:49
|
Non posso che confermare l'identificazione fatta da Enrico!!
Tutte e tre le foto mostrano senza ombra di dubbio proprio esemplari di Lipophrys adriaticus!!!
E' molto semplice il riconoscmento per via della metà inferiore del corpo che è interamente bianca e per le sei bande scure sul dorso riunite in una banda lungo il fianco!!!
Il maschio riproduttore mostra una maschera facciale nera con guance gialle!
Complimenti per le foto Roberto!!!
Ciao da Maurizio!!! |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
rpillon
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/rpillon/2008816173720_Tracina ragno.JPG)
Città: Oderzo
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
3826 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 28 maggio 2010 : 18:58:28
|
Grazie a tutti. Meno male... ho preso freddo per qualcosa ... non è molto incline a farsi fotografare questa specie![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif)
Roberto Pillon
La mia galleria fotografica![](faccine/169.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
marina
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/marina/2007320122411_IMG_6414 echinaster.jpg)
Città: roma
958 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 28 maggio 2010 : 19:10:39
|
confermo che chiunque sarebbe nevrotico se qualcuno lo inseguisse per ore lamentandosi pure del freddo!
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_evil.gif) mg |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
rpillon
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/rpillon/2008816173720_Tracina ragno.JPG)
Città: Oderzo
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
3826 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 07 settembre 2011 : 20:38:53
|
Rab (Croazia), 20/05/2011, profondità 1 m, esemplari lunghi circa 4 cm.
Maschio:
212,38 KB
Femmina:
186,21 KB
Roberto Pillon
La mia galleria fotografica![](faccine/169.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
rpillon
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/rpillon/2008816173720_Tracina ragno.JPG)
Città: Oderzo
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
3826 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 07 settembre 2011 : 20:48:25
|
Muggia (TS), 02/09/2011, esemplari lunghi circa 6-7 cm. So che tutte le fonti danno come 4-5 cm la dimensione massima per questa specie ma questi due maschi avevano dimensioni sicuramente maggiori. Era la prima volta che icontravo esemplari così grandi e per questo inizialmente sospettavo fossero Lipophrys canevai ma la livrea tipica di Lipophrys adriaticus è troppo evidente per avere dubbi sulla specie. Probabilmente uno dei tanti fenomeni di "gigantismo" tipici dell'Alto Adriatico.
Penso si tratti di due maschi in lotta.
Immagine:
240,74 KB Immagine:
253,07 KB Immagine:
263,98 KB Immagine:
271,16 KB Immagine:
262,59 KB
Roberto Pillon
La mia galleria fotografica![](faccine/169.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
rpillon
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/rpillon/2008816173720_Tracina ragno.JPG)
Città: Oderzo
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
3826 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 07 settembre 2011 : 20:51:49
|
Muggia (TS), 02/09/2011, esemplare lungo circa 4 cm. C'erano poi molti altri esemplari di dimensioni normali molto più difficili da fotografare.
Immagine:
252,86 KB
Roberto Pillon
La mia galleria fotografica![](faccine/169.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|