Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
ho guardato un po'... e secondo me questi sono Cephus pygmaeus, sono gli altri che sono cultratus
in questi le tibie posteriori sono percorse per tutta la lunghezza da una fascia nera, e nell'ultima foto si vede la parte terminale delle antenne con gli articoli nettamente più larghi che lunghi
invece nell'altro post in almeno una foto si vede la tibia post. gialla con solo l'estremità nera, e nei crop in cui si distinguono gli articoli antennali terminali, questi appaiono all'incirca così lunghi che larghi... è quello il cultratus
quindi per me Cephus pygmaeus
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che i soldi non si possono mangiare
... a quanto pare, si chiama pygmeus e non pygmaeus
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che i soldi non si possono mangiare