testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Bruchi su quercia
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

olaffio
Utente Senior


Città: Ozzano dell'Emilia
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


3230 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 maggio 2010 : 22:12:04 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao!

Proprio ieri durante una passeggiata, mi sono trovato sotto i rami di una piccola quercia. Tra i vari insetti che gironzolavano lì intorno ho trovato ben quattro bruchi apparentemente diversi...mi chiedevo se si poteva provare ad azzardare il genere o la specie (sperando che siano tutte larve di lepidottero)


Immagine:
Bruchi su quercia
173,38 KB

_______

Stefano
_______

olaffio
Utente Senior


Città: Ozzano dell'Emilia
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


3230 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 maggio 2010 : 22:12:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ecco il secondo molto piccolo...


Immagine:
Bruchi su quercia
153,12 KB

_______

Stefano
_______
Torna all'inizio della Pagina

olaffio
Utente Senior


Città: Ozzano dell'Emilia
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


3230 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 maggio 2010 : 22:13:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Bruchi su quercia
176,13 KB

_______

Stefano
_______
Torna all'inizio della Pagina

olaffio
Utente Senior


Città: Ozzano dell'Emilia
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


3230 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 maggio 2010 : 22:13:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ed ecco l'ultimo!
Grazie in anticipo


Immagine:
Bruchi su quercia
218,76 KB

_______

Stefano
_______
Torna all'inizio della Pagina

Francesca78
Utente Senior


Città: Firenze
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


1183 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 maggio 2010 : 22:15:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
il secondo dovrebbe essere di imenottero. l'ultimo è lymantria dispar




Bruchi su quercia

Link

Modificato da - Francesca78 in data 10 maggio 2010 22:16:01
Torna all'inizio della Pagina

ospitone
Utente Senior

Città: Cagliari
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


1518 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 maggio 2010 : 22:17:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao, il secondo non è di lepidottero ma di un imenottero, l'ultimo è invece di Lymantria dispar! Per gli altri attendi gli esperti!!!
Torna all'inizio della Pagina

clido
Moderatore


Città: Portici
Prov.: Napoli

Regione: Campania


8977 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 maggio 2010 : 23:04:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Le larve 1, 2 e 3 sono di Hymenoptera

la 1 e la 3 direi Symphyta Tenthredinidae genere Periclista sp. probabilmente Periclista lineolata

la 2 invece Hymenoptera Symphyta Argidae



Claudio Labriola
Buona Vita!!!
Torna all'inizio della Pagina

olaffio
Utente Senior


Città: Ozzano dell'Emilia
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


3230 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 maggio 2010 : 21:00:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
hmmm direi che ho proprio postato nella sezione giusta

Beh grazie comunque delle identificazioni

_______

Stefano
_______
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,18 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net