|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
lew
Utente Junior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif)
![](avatar2/lew.jpg) Città: lucca
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
83 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 aprile 2006 : 11:49:26
Classe: Hexapoda Ordine: Orthoptera Famiglia: Gryllidae Genere: Gryllus Specie:Gryllus campestris
|
Questa è la sequenza dell'uscita dalla tana di un Gryllus campestris o come diciamo noi grillo di firenze (dall'omonima festa), trovato su una radura a circa 1000mt di altezza.
Gryllus campestris
281,05 KB
Immagine:
154,11 KB ed infine due scatti fatti a casa
Immagine:
156,38 KB
Immagine:
123,88 KB
Immagine:
133,19 KB
Immagine:
141,02 KB
Immagine:
98,49 KB Ero indeciso se queste foto postarle qui o nella sezzione insetti, se ho sbagliato chiedo scusa. Ps per Simo l'obiettivo era questo, saluti a tutti e alle prossime ciao
|
Modificato da - Carlmor in Data 25 giugno 2006 13:40:32
|
|
FOX
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/fox.jpg)
Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 aprile 2006 : 12:42:58
|
Bravisssimo...
Quanti ricordi in questo grillo!!
Si.. forse la prossima volta è meglio che gli insetti gli metti nel suo settore, ogni singola specie, soprattutto per determinarli.
Cioa Simo
La vigilanza costante è il prezzo della libertà... A. Lincoln |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Gioquita
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](avatar2/gioquita.jpg)
Città: Mattinata
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
2239 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 aprile 2006 : 17:15:51
|
Lew - l'hai trovato x caso il grillo o ti sei stato in attesa ad aspettare che .... usciva di casa? Link![](immagini\link_icon.gif)
giovanni |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|