Salve, mi hanno passato alcune foto di Ophrys tenthredinifera alcune delle quali le ho trovate interessanti, mi piacerebbe avere un vostro parere.. Purtroppo le foto sono pessime anche se ho cercato di migliorarle un pochino per facilitare l'identificazione.
Per questa ho ipotizzato una probabile ibridazione con O. incubacea, purtroppo non mi hanno saputo confermare la presenza di questa specie nella zona..Biosogna considerere però che si tratta di una specie abbastanza diffusa, tenete presente che trattandosi della Sardegna sud-occidentale potrebbero esserci O. chestermanii e O. normanii, mi hanno confermato invece la presenza di O. morisii (exaltata subsp. morisii) Immagine: 156,29 KB Immagine: 162,31 KB
Anche questa sembra abbastanza diversa salle solite Ophrys tenthredinifera, anche se non riesco a vedere segni evidenti di ibridazione Immagine: 145,26 KB
BELLISSIMEEEE!! Allora, secondo me: 1,2 e 3 Ophrys tenthredinifera o Ophrys normannii x Ophrys exaltata subsp. morisii 4 = Ophrys normannii 5 e 6 = Ophrys tenthredinifera o Ophrys normannii x Ophrys holosericea subsp. chestermanii