|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
PiKappa73
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
![](/Public/avatar/pikappa73/201115144728_DSC_0829 x NM.jpg) Città: genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
246 Messaggi Flora e Fauna |
|
PiKappa73
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
![](/Public/avatar/pikappa73/201115144728_DSC_0829 x NM.jpg)
Città: genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
246 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 maggio 2010 : 16:00:49
|
trovato su questa pianta credo che sia olmo... Immagine:
146,02 KB Immagine:
146,92 KB |
Modificato da - PiKappa73 in data 04 maggio 2010 16:05:04 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
PiKappa73
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
![](/Public/avatar/pikappa73/201115144728_DSC_0829 x NM.jpg)
Città: genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
246 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 maggio 2010 : 16:08:08
|
volevo inserire un altra immagine,..non la prende... sorry...
grazie per l'attenzione |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Tomasz
Utente Junior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif)
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
61 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 maggio 2010 : 20:40:06
|
é uno di Tortricidae (se avvolta e lega le foglie) - prova di allevarlo - bruchi di questa famiglia si alleva molto facile![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif) |
Modificato da - Tomasz in data 04 maggio 2010 20:41:42 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
PiKappa73
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
![](/Public/avatar/pikappa73/201115144728_DSC_0829 x NM.jpg)
Città: genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
246 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 maggio 2010 : 11:27:27
|
scusa per il ritardo,.. ti ringrazio molto,...è vero, sembra proprio come hai detto. avvolge le foglie creando bozzoli giganti, è uno spettacolo,ne avvolge sempre di più...ah,ah,.. chissà quanto ci vorrà per vederlo sfarfallare,... devo usare qualche particolare accorgimento per farlo impupare, o da quel bozzolo fà tutto lui? grazie ancora,..ciao roby |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Tomasz
Utente Junior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif)
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
61 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 maggio 2010 : 19:06:16
|
Soltanto quando si appare una muffa, si deve buttare le foglie vecchie e mettere nuove dello stesso specie. Sarebbe bene anche ogni giorno (ogni due giorni) pulire la scatola da feci. Tutto. Si deve incrisalidare fra circa 1 settimana (è gia grande ) Buona fortuna nel allevamento![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
PiKappa73
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
![](/Public/avatar/pikappa73/201115144728_DSC_0829 x NM.jpg)
Città: genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
246 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 maggio 2010 : 16:36:46
|
belin, è uno spettacolo di bruco... l'ho messo in una scatoletta tipo le petri, con carta assorbente sotto e foglioline sopra,... cuce tutto,.. persino la scatoletta di plastica, e la carta attaccata alle foglie dentro alle quali si nasconde,.. simpaticcissimo... appena sfarfalla inseririsco un altra foto, anche dell'adulto, grazie milletomasz ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) roby |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|