testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
  INSETTI
   Ephemeroptera Plecoptera Trichoptera
 Trichoptera
 Mystacides azurea
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

mbondini
Utente Super

Città: Agugliano
Prov.: Ancona

Regione: Marche


5810 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 maggio 2010 : 13:08:48 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Hexapoda Ordine: Trichoptera Famiglia: Leptoceridae Genere: Mystacides Specie:Mystacides azurea
San Vittore di Genga (AN), 01/05/2010

Trovato su un muro, questo insetto per me è un vero mistero: non so neanche se lo sto mettendo nella sezione giusta....
Mi piacerebbe ovviamente sapere cosa ho trovato (era lungo circa 2 cm, antenne escluse)

Ciao


Immagine:
Mystacides azurea
112,38 KB

Immagine:
Mystacides azurea
60,6 KB

Modificato da - clido in Data 03 maggio 2010 11:09:51

ospitone
Utente Senior

Città: Cagliari
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


1518 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 maggio 2010 : 13:15:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mi sa di tricottero....
Torna all'inizio della Pagina

Cmb
Moderatore


Città: Buers
Prov.: Estero

Regione: Austria


12844 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 maggio 2010 : 13:54:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Un mistero anche per me - era vicino acqua?



"La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile,
et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose
d’un peu satisfaisant sous ce rapport."
H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823

Riassunto del Forum Natura Mediterraneo degli Limax dell'Italia
Torna all'inizio della Pagina

mbondini
Utente Super

Città: Agugliano
Prov.: Ancona

Regione: Marche


5810 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 maggio 2010 : 18:37:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Scusate, nella fretta mi sono dimenticato di descrivere l'ambiente: il punto dove ho trovato l'insetto è a meno di 50 metri dal fiume Sentino vicino alla gola di Frasassi (dove sono le famose grotte). Il torrente ha acque molto limpide, poco più a monte c'è una sorgente di acqua sulfurea che si getta direttamente nel fiume.

Ciao

Marco
Torna all'inizio della Pagina

mbondini
Utente Super

Città: Agugliano
Prov.: Ancona

Regione: Marche


5810 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 maggio 2010 : 18:48:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ho cercato tra i tricotteri e ho trovato il nostro insetto: è una Mystacides azurea e quelle che sembrano le zampe anteriori in realtà sono i palpi mascellari (vedi qui: Link). La discussione dovrebbe quindi essere spostata.

Ciao

Marco
Torna all'inizio della Pagina

RobertoPE
Moderatore


Città: Montesilvano
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


1922 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 maggio 2010 : 17:27:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bravo Marco, molto didattico anche il dettaglio delle foto.

Ciao.
Roberto
Torna all'inizio della Pagina

Luigi Colucci
Utente nuovo

Città: Avellino

Regione: Campania


14 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 maggio 2010 : 12:47:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Complimenti per il ritrovamento e per le foto! Bellissimo!
Torna all'inizio della Pagina

mbondini
Utente Super

Città: Agugliano
Prov.: Ancona

Regione: Marche


5810 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 maggio 2010 : 20:14:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie a tutti per gli apprezzamenti! Non sono un esperto, ma la forma particolare di quelle che avevo scambiato per zampe ha subito attirato la mia attenzione.

Ciao

Marco
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,24 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net