|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
vicente
Utente Senior
   
Città: modica
Prov.: Ragusa
Regione: Sicilia
1665 Messaggi Tutti i Forum |
|
vicente
Utente Senior
   
Città: modica
Prov.: Ragusa
Regione: Sicilia
1665 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 aprile 2010 : 23:10:58
|
foto 2 Immagine:
65,67 KB
Ogni anima è e diventa ciò che guarda(IV 3,8,15-16) Plotino |
 |
|
vicente
Utente Senior
   
Città: modica
Prov.: Ragusa
Regione: Sicilia
1665 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 aprile 2010 : 23:11:37
|
foto 3 Immagine:
70,09 KB
Ogni anima è e diventa ciò che guarda(IV 3,8,15-16) Plotino |
 |
|
vicente
Utente Senior
   
Città: modica
Prov.: Ragusa
Regione: Sicilia
1665 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 aprile 2010 : 23:13:01
|
un saluto a tutti
 Vicente
Ogni anima è e diventa ciò che guarda(IV 3,8,15-16) Plotino |
 |
|
orchidophylo
Utente Senior
   

Città: Partanna
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
759 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 aprile 2010 : 23:32:25
|
Protrebbe essere un ibrido tra oxyrrhynchos e calliantha!
Enzo ________________________ Link |
 |
|
vicente
Utente Senior
   
Città: modica
Prov.: Ragusa
Regione: Sicilia
1665 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 aprile 2010 : 23:41:19
|
Ciao Vincenzo, anche io avevo pensato alla stessa cosa: Forma triangolare dei Sepali laterali ed ovale di quello mediano,colore a metà tra verde e rosa,petali di forma triangolare portano alla subsp.oxyrrhynchos, mentre gibbosita ,cavità stigmatica e labello propendono per la subsp.calliantha.Sono gradite conferme smentite o altre ipotesi.
Ciao Vicente
Ogni anima è e diventa ciò che guarda(IV 3,8,15-16) Plotino |
Modificato da - vicente in data 30 aprile 2010 23:41:42 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|