Autore |
Discussione  |
|
steve93
Utente Senior
   
 Città: catania
Prov.: Catania
Regione: Sicilia
1353 Messaggi Flora e Fauna |
|
papuina
Utente Senior
   

Città: SAN PIETRO IN CASALE
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4515 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 aprile 2010 : 22:42:16
|
C'era una bella Olympus 790SW credo la prima compatta digitale subacquea, ora forse sarà uscito il modello nuovo. Beppe |
 |
|
steve93
Utente Senior
   

Città: catania
Prov.: Catania
Regione: Sicilia
1353 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 aprile 2010 : 11:06:25
|
Credo che la Canon Powershot D10 sia una delle migliori in questo momento. Anche se io stavo decidendo se prendere la Canon powershot sx 20Is e poi in seguito prendere una custodia.
------------------------- La passione è il cuore della vita! |
 |
|
SimonaTN
Utente V.I.P.
  

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
106 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 12 maggio 2010 : 17:30:18
|
Dipende da quanti metri vuoi portarla sotto, io ho una vecchia olympus 720sw e fino a 5mt, senza guscio, lavora egregiamente. la olympus tough 8000 arriva fino a 10 mt idem la D10 canon ( di cui ho sentito parlare benissimo).
esistono custiodie subacquee per tantissime macchine compatte e reflex e con quelle puoi scendere parecchio ( mi sembra fino a 30mt)
per scattare facendo apnea o immersioni da riva preferisco utilizzare una macchina senza guscio per l'ingombro e la maneggevolezza |
 |
|
ninocasola43
Utente Super
    
Città: s.agnello
Prov.: Napoli
Regione: Campania
6360 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 maggio 2010 : 09:34:26
|
la kodak aveva prodotto anche una uso-e-getta subacquea garantita fino a 5m. alcune custodie sono universali, quindi adatte per ogni tipo di apparecchi della propria linea
nin |
 |
|
SimonaTN
Utente V.I.P.
  

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
106 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 13 maggio 2010 : 14:11:14
|
Ciao Nino! ho provato anche la kodak usa e getta ( e' stato il primo tentativo di foto subacquee) ma niente a che vedere con la qualita' delle foto di una digitale fatta per andare sott'acqua da sola o col suo guscio. L'unica pecca e' il prezzo del guscio.. talvolta arriva ad eguagliare il costo della macchina stessa
ciaooo |
 |
|
canon fd
Utente V.I.P.
  

Città: Grosseto
Prov.: Grosseto
Regione: Toscana
133 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 maggio 2010 : 18:18:10
|
Una usa e getta, di qualsiasi marca può avere qualche utilità in caso di estrema emergenza, la qualità è già così bassa fuori dall'acqua! Ma se non si hanno esigenze particolari, tanto per cominciare una possibilità è la compatta che la catena LIDL mette in vendita tutti gli anni più o meno in questo periodo: corredata di custodia impermeabile credo fino a 12m, fuoco fisso è dotata anche di flash, mi pare di ricordare che costi una decina di euro compresa di pellicola. Perfetta da usare in spiaggia, io l'ho portata senza problemi fino a 7-8m e fa foto decenti, ma naturalmetne niente macro!
Restando invece su cose + serie, Canon ha in catalogo una custodia subacquea praticamente per ognuna delle sue macchine fotografiche ( Link ); penso che, a parte le considerazioni sul prezzo, qualsiasi negozio di fotografia possa procurarle su ordinazione
Daniele |
 |
|
ninocasola43
Utente Super
    
Città: s.agnello
Prov.: Napoli
Regione: Campania
6360 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 maggio 2010 : 21:34:53
|
| Messaggio originario di SimonaTN:
Ciao Nino! ho provato anche la kodak usa e getta ( e' stato il primo tentativo di foto subacquee) ma niente a che vedere con la qualita' delle foto di una digitale fatta per andare sott'acqua da sola o col suo guscio. L'unica pecca e' il prezzo del guscio.. talvolta arriva ad eguagliare il costo della macchina stessa
ciaooo
|
certo, Simona! con i soldi di una bicicletta non corri come in una Ferrari delle voltr le custodie (non i gusci ) costano anche di più della macchina stessa
nin |
 |
|
fabioliverani
Utente V.I.P.
  
Città: cesena
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
146 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 05 agosto 2010 : 17:33:56
|
per fotocamere compatte canon g 10 una buon prodotto è questo:
Link
per eflex questa risulta un ottima scelta, in quanto i comandi sono remotati tramite usb, e una volta che acquisti una nuova reflex non devi sostituire anche la custodia ma solo il software e la staffa, io impiego questa con soddisfazione:
Link
le "buste" ewamarine le lascerei perdere, e anche le custodie in policarbonato, costano poco ma valgono poco e a mio giudizio sono poco affidabili.
ciao f
L’utopia è come l’orizzonte: Cammino di due passi, e si allontana due passi. Cammino dieci passi, e si allontana di dieci passi. L’orizzonte è irraggiungibile. E allora, a cosa serve l’utopia? A questo: serve per continuare a camminare. EDUARDO GALEANO .... Link
|
 |
|
fabioliverani
Utente V.I.P.
  
Città: cesena
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
146 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 05 agosto 2010 : 17:43:24
|
intanto dai un occhiatta a questo "manualetto" ci trovi dalla storia delle fotosub, alle fotocamere, primi passi, esposizione ecc ecc.
Link
se vuoi invece prima di fare acquisti provare le atrezzature o fare un mini corso di un w.e. contattami, ma ti dico subito che occorre un brevetto subacqueo.
ciao f.
L’utopia è come l’orizzonte: Cammino di due passi, e si allontana due passi. Cammino dieci passi, e si allontana di dieci passi. L’orizzonte è irraggiungibile. E allora, a cosa serve l’utopia? A questo: serve per continuare a camminare. EDUARDO GALEANO .... Link
|
 |
|
|
Discussione  |
|