Fotografata oggi nelle colline intorno Meldola (FC) Molto diffusa in zona ma ho scarsa conoscenza con la famiglia delle Asteraceae o Compositae. Qualcuno è in grado di aiutarmi? Saluti Immagine: 229,54 KB Immagine: 134,79 KB Immagine: 208,28 KB Immagine: 230,93 KB
Modificato da - Centaurea in Data 20 febbraio 2012 20:20:23
Secondo me è Crepis sancta,per eventuali dubbi quando perde il pappo si possono osservare pelucchi lunghi sul ricettacolo(in primavera qua in zona è diventata comunissima). Mario
A quanto pare è molto diffusa una sottospecie alloctona, in tutta italia: Crepis sancta subsp. nemauensis. Pare che sia invasiva. Dovrebbe proprio trattarsi di questa entità...
"Non c'è nulla di più fragile dell'equilibrio dei bei luoghi". Marguerite Yourcenar