testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
   INFORMAZIONI BOTANICHE
 Guida all'identificazione delle piante
 Quali piante acquatiche..
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

lucio86
Utente nuovo

Città: Biella
Prov.: Biella

Regione: Piemonte


7 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 aprile 2010 : 20:55:36 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao, volevo sapere se qualcuno conosce per caso un buon manuale di identificazione per le piante d'acqua dolce italiane (o anche solo Piemontesi).

Cartaceo, o meglio anche in pdf scaricabile, grazie..

(diciamo che il fine ultimo è capire cosa potrei trovare in natura da poter utilizzare per un acquario "nostrano")

Andrea.

D21
Moderatore Tutor


Città: Cuneo

Regione: Piemonte


6702 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 aprile 2010 : 23:46:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Riuppo, anche perchè una guida del genere interesserebbe anche me
Anche se forse è più facile fare il percorso inverso: cercare nelle zone umide le piante e provare a identificarle, magari con l'aiuto di NM .

Dario.


"Siamo noi, che sotto la notte ci muoviamo in silenzio, tra gli anfratti dei sogni che il giorno ci ispira,
nei meandri di un tempo che cambia ogni volta, cercando qualcosa che non abbiamo mai perso." (1795 J.d.L.)
Torna all'inizio della Pagina

DooWop
Utente nuovo

Città: Legnaro (PD)


4 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 maggio 2010 : 21:32:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao, c'è un libro che si chiama "Manuale per lo studio della flora e della vegetazione delle zone umide della pianura mantovana", qui è presente una sezione di chiavi dicotomiche; è valida per tutta la pianura padana.
Il libro è in distribuzione gratuita presso il Labter Crea di Mantova, non ho idea se lo spediscano.

Questp è l'indice: Link
Torna all'inizio della Pagina

D21
Moderatore Tutor


Città: Cuneo

Regione: Piemonte


6702 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 maggio 2010 : 23:40:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie della segnalazione: ho inviato la richiesta... vediamo cosa mi dicono

Dario.


"Siamo noi, che sotto la notte ci muoviamo in silenzio, tra gli anfratti dei sogni che il giorno ci ispira,
nei meandri di un tempo che cambia ogni volta, cercando qualcosa che non abbiamo mai perso." (1795 J.d.L.)
Torna all'inizio della Pagina

DooWop
Utente nuovo

Città: Legnaro (PD)


4 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 maggio 2010 : 01:37:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Di niente!
Speriam bene!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,98 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net