|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
Lucarelli
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](avatar/HARLEY.GIF) Città: Livorno
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
577 Messaggi Tutti i Forum |
|
Lucarelli
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](avatar/HARLEY.GIF)
Città: Livorno
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
577 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 aprile 2010 : 00:10:40
|
Immagine:
273,71 KB
--- Lucarelli --- |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Lucarelli
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](avatar/HARLEY.GIF)
Città: Livorno
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
577 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 aprile 2010 : 00:11:07
|
Immagine:
275,62 KB
--- Lucarelli --- |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Pirata
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
Città: Torino
Prov.: Torino
Regione: Italy
410 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 aprile 2010 : 00:29:58
|
Un bell'esemplare maschio subadulto di Pisaura mirabilis!
Belle foto! Complimenti!
Mauro |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Lucarelli
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](avatar/HARLEY.GIF)
Città: Livorno
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
577 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 aprile 2010 : 00:35:07
|
Grazie per l'identificazione; ho potuto fare queste foto perché questo ragno non si è mosso tanto (al contrario ad altri esemplari che sono scappati subito), forse gli è piaciuto la foto session![](faccine/246.gif)
--- Lucarelli --- |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif)
![](/Public/avatar/gigi58/avatarmio.jpg)
Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 aprile 2010 : 06:52:33
|
| Messaggio originario di Lucarelli:
Grazie per l'identificazione; ho potuto fare queste foto perché questo ragno non si è mosso tanto (al contrario ad altri esemplari che sono scappati subito), forse gli è piaciuto la foto session![](faccine/246.gif)
--- Lucarelli ---
|
Bella sequenza, ma l'ultima come l'hai fatta?
Gigi |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Lucarelli
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](avatar/HARLEY.GIF)
Città: Livorno
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
577 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 aprile 2010 : 08:11:10
|
Ciao Gigi,
con una bridge Lumix DMC-FZ28 e una lente macro Raynox DCR-250; ho fatto la foto con zoom massimo da una distanza di 10 cm (che è la distanza fissa della lente Raynox); ho messo anche il flash, che però in genere non è il massimo con questo sistema, in questo caso si è sovrapposto però bene alla luce del sole. Comunque è uno scatto fortunato, perché lo sterno del ragno si trovava proprio nel piano perpendicolare per un pò di tempo; è la foto migliore di una serie.
Saluti,
--- Lucarelli --- |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif)
Città: roma
Regione: Lazio
33067 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 aprile 2010 : 10:36:03
|
In effetti, sono tra le migliori foto mai fatte a questo ragno presenti sul forum. Buona anche la profondità di campo, che a me fa sempre difetto quando uso la tua stessa attrezzatura. Ci devo studiare ancora parecchio .. ![](faccine/58.gif) I ragni di questa specie, in effetti, spesso stanno fermi per molto tempo; in particolare quando assumono quella caratteristica postura rannicchiata. Ho il sospetto che si tratti di una postura mimetica; forse le loro possibili prede riconoscono il "pericolo ragno" dalle zampe allargate a raggera, e così, incece, la Pisaura potrebbe sembrare un escremento di uccellino o qualcos'altro di innocuo.
luigi
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Juventino
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
Città: Nizza
Regione: France
10135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 aprile 2010 : 17:43:40
|
Complimenti!!
Link![](immagini\link_icon.gif) L’école buissonnière |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|