|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
luca8174
Utente nuovo
Città: Cagliari
Prov.: Cagliari
Regione: Sardegna
4 Messaggi Tutti i Forum |
|
Accipiter gentilis
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/accipiter gentilis/201142610851_WeeMee_e2e95325c1a9c7a0ad6c3a4a3aa967c3_for_giuliano.milana.jpg)
Città: Olevano Romano
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1964 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 aprile 2010 : 21:19:57
|
Non riesco a vedere le foto, ci deve essere un problema....forse l'underscore nel nome del file.
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Hystrixcristata
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Viterbo
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
4033 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 aprile 2010 : 21:39:31
|
e le foto?
Alessandro |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
luca8174
Utente nuovo
Città: Cagliari
Prov.: Cagliari
Regione: Sardegna
4 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 aprile 2010 : 17:31:27
|
scusate..
Immagine:
213,56 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
luca8174
Utente nuovo
Città: Cagliari
Prov.: Cagliari
Regione: Sardegna
4 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 aprile 2010 : 17:33:29
|
Immagine:
138,46 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
mauriziocaprarigeologo
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
3515 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 aprile 2010 : 19:41:15
|
considerando la "concentrazione", non è per caso che le trovi sotto qualche riparo che dalla foto non si vede (tettoia, cornicione di palazzo...). Nel qual caso potrebbe trattarsi forse di pipistrello
maurizio |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
luca8174
Utente nuovo
Città: Cagliari
Prov.: Cagliari
Regione: Sardegna
4 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 aprile 2010 : 09:26:59
|
Gli escrementi gli ho trovati sotto una vecchia parabola appoggiata al muro, creava proprio una tettoia, quindi non è TOPO? Grazie per la disponibilità
Buona giornata
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
mauriziocaprarigeologo
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
3515 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 aprile 2010 : 10:27:21
|
ah, ecco il perchè della macchia rossastra sul pavimento; comunque se la parabola era appoggiata al pavimento, a mò di cupola, allora sono invece sicuramente ecrementi di topo, ed ecco il perchè della concentrazione (che sembra tra l'altro seguirne il bordo); per riparo io intendevo qualcosa diveri metri sulla verticale del posto. ciao
maurizio |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
mukusluba
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/mukusluba/2009318124217_Martin pescatore.gif)
Città: Lugano
2036 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 aprile 2010 : 11:07:24
|
se hanno una parte bianca secondo me sono di uccello |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|