Fotografato presso una zona paludosa nei pressi di Firenze:
Immagine: 242,54 KB Immagine: 226,25 KB
Qualcuno lo riconosce?
Grazie Francesco
Oggi è molto difficile amare la natura planiziale perchè sai benissimo che ciò che vedi oggi....domani potrebbe essere coperto da asfalto o cemento; ma non demordo ed ho la certezza che presto questi signori arretreranno ed andranno in rovina!
---STOP AL CONSUMO DI TERRITORIO!!!---
Modificato da - Pepsis in Data 08 aprile 2010 11:00:23
Femmina di Agalenatea redii. E' uno degli Araneidae più precoci; è già adulto in aprile. Guardando meglio, mi sembra di vedere alche il maschio, rannicchiato nella biforcazione del rametto. luigi
Certo che questa specie presenta una grande variabilità; su internet non c'è una foto uguale all'altra.
Ciao Francesco
Oggi è molto difficile amare la natura planiziale perchè sai benissimo che ciò che vedi oggi....domani potrebbe essere coperto da asfalto o cemento; ma non demordo ed ho la certezza che presto questi signori arretreranno ed andranno in rovina!