testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 da identificare VI
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Valter
Utente Senior


Città: Faro

Regione: Portugal


1925 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 aprile 2010 : 15:24:32 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao a tutti,

ho bisogno del vostro aiuto per la determinazione di questa farfalla.

Algarve, Portogallo

2 Aprile 2010

Grazie,
Valter

Immagine:
da identificare VI
109,34 KB

Raniero
Moderatore


Città: Ceccano
Prov.: Frosinone

Regione: Lazio


733 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 aprile 2010 : 18:27:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mi sembra una Nebula sp. ma non riesco a trovare una specie in cui coincida il periodo di volo (Aprile) con la distribuzione (Portogallo). Quì da noi adesso si trova la salicata, più propriamente Coenotephria salicata o forse è piu giusto ablutaria (che adesso non è più una sottospecie). Per la salicata il Lerault la dà assente dal Portogallo e FaunaEur la dà dubbia.




Raniero Panfili
Link Moths and Butterflies of Europe and North Africa
Torna all'inizio della Pagina

clido
Moderatore


Città: Portici
Prov.: Napoli

Regione: Campania


8952 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 06 aprile 2010 : 12:06:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
A me sembra si tratti di Nebula ibericata (Staudinger, 1871), ma non ne conosco il periodo di volo.



Claudio Labriola
Buona Vita!!!
Torna all'inizio della Pagina

Raniero
Moderatore


Città: Ceccano
Prov.: Frosinone

Regione: Lazio


733 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 aprile 2010 : 20:11:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sia il Lerault che la "Guide des papillons nocturnes de France" dicono che la N. ibericata è univoltina con periodo di volo in Luglio.




Raniero Panfili
Link Moths and Butterflies of Europe and North Africa
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,17 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net