Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Ciao un mio amico ha trovato una saturnia piri per terra..allora l'ha presa e l'ha messa in un barattolo pensando che fosse morta...poi dopo un pò ha fatto tante uova...ora me le ha date a me...ma come le devo allevare?Ciao
La Saturnia vive pochi giorni. Il tempo di riprodursi credo. Mi sembra di aver letto che non ha un apparato boccale con cui nutrirsi; vive con il grasso accumulato nel suo stato larvale e consuma quello. Poi muore.
Per l'allevamento aspetta che ti rispondano gli esperti in materia
Ciao!
Alessandro (orsobblu)
"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat)
La Saturnia vive pochi giorni. Il tempo di riprodursi credo. Mi sembra di aver letto che non ha un apparato boccale con cui nutrirsi; vive con il grasso accumulato nel suo stato larvale e consuma quello. Poi muore.
Esattamente.
Comunque mi pare strano che una Saturnia pyri sia già sfarfallata in aprile, sei sicuro che non si tratti di Saturnia pavoniella?