salve e auguri a tutti, a enzo caracci che mi ha fornito una esaustiva spiegazione alla mia domanda. prima di tutto vi ringrazio anticipatamente per la pazienza che avrete ogni qual volta vi chiederò aiuto nell'identificazione di alcune specie di orchidee e per non perdere tempo vi posto una delle foto. grazie a tutti
E' sicuramente un ibrido tra Ophrys fusca s.l. e qualcosa del gruppo sphegodes o exaltata. Da notare la cavità stigmatica con un accenno al solco mediano tipico delle fusca.
ogni volta che leggo queste discussioni sugli ibridi resto impressionato della competenza di "alcuni" , la loro competenza e seconda solo all'amore che anno per tali piante, bravi
grazie a voi tutti io non sono di sicuro un esperto sono appena in grado di distinguere il genere figuriamoci un ibrido posso solo dirvi che nelle immediate vicinanze ci sono delle garganiche e nel raggio di 20 mt decine di incubacee, bertoloni e naturalmente fusca. un ciao a tutti Ale, Gigi Enzo Paolo