testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   ACARI, SCORPIONI E RAGNI
 Scorpiones, Pseudoscorpiones e Solifugae
 Cheliferidae e Neobisium sp. (Neobisiidae)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

gigi58
Moderatore Trasversale


Città: Trapani
Prov.: Trapani

Regione: Sicilia


17657 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 marzo 2010 : 23:08:10 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Non mi sembrano appartenere ala stessa specie
Cofano:
Cheliferidae e Neobisium sp. (Neobisiidae)
139,16 KB

Gigi

Modificato da - elleelle in Data 15 maggio 2014 22:41:19

gigi58
Moderatore Trasversale


Città: Trapani
Prov.: Trapani

Regione: Sicilia


17657 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 marzo 2010 : 23:09:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Paceco:
Cheliferidae e Neobisium sp. (Neobisiidae)
151,41 KB
possibile identificarli?

Gigi
Torna all'inizio della Pagina

Juventino
Utente Super

Città: Nizza

Regione: France


10135 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 marzo 2010 : 08:58:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mi pare che sono différenti..
L'ultimo per me sarenbbe Neobisium
Link

Ti cerco l'altro..
Ci puoi dire in che ambienti le hai trovato??
Ciao!!

Link
L’école buissonnière
Torna all'inizio della Pagina

gigi58
Moderatore Trasversale


Città: Trapani
Prov.: Trapani

Regione: Sicilia


17657 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 marzo 2010 : 09:09:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Juventino:

Mi pare che sono différenti..
L'ultimo per me sarenbbe Neobisium
Link

Ti cerco l'altro..
Ci puoi dire in che ambienti le hai trovato??
Ciao!!

Link
L’école buissonnière

il primo sotto un sasso in una gariga xerofila nei pressi del mare quota 150 circa, il secondo sotto un tronco di una pianta grassa secco in ambiente suburbano

Gigi
Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


32749 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 28 marzo 2010 : 10:52:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Belle foto di due specie che non conoscevo.
Effettivamente, il secondo somiglia molto a quello indicato da Catherine (che, tempo fa, mi aveva promesso anche di determinare il mio)
Il guaio è che, secondo il link che c'è in evidenza a inizio sezione, gli pseudoscorpioni italiani sono 264 specie divise in 13 famiglia, e abbiamo pochissime foto e chiavi ....
La vedo dura.
luigi
Torna all'inizio della Pagina

Juventino
Utente Super

Città: Nizza

Regione: France


10135 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 marzo 2010 : 11:16:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Luigi, mi meti il link del tuo qua e te lo guardo, scusami non ho tempo per nulla e le cose se me vanno della testa..
Guardo le due en cuanto mi meti il link (Luigi)
Ciao!!

Link
L’école buissonnière
Torna all'inizio della Pagina

gigi58
Moderatore Trasversale


Città: Trapani
Prov.: Trapani

Regione: Sicilia


17657 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 marzo 2010 : 11:21:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di elleelle:

Belle foto di due specie che non conoscevo.
Effettivamente, il secondo somiglia molto a quello indicato da Catherine (che, tempo fa, mi aveva promesso anche di determinareil mio)
Il guaio è che, secondo il link che c'è in evidenza a inizio sezione, gli pseudoscorpioni itaiani sono 264 specie divise in 13 famiglia, e abbiamo pochissime foto e chiavi ....
La vedo dura.
luigi


nessuno dei nostri aracnologi conosce qualche studioso da far entrare nel Team?

Gigi
Torna all'inizio della Pagina

Juventino
Utente Super

Città: Nizza

Regione: France


10135 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 marzo 2010 : 11:56:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
il tuo Gigi è Chernitidae
occhi poco sviluppati o ausenti
Pinze dentata

tarso delli due primi pai delle zampe, un articolo e due per gli altri

Aspettiamo Luigi!!!

Link
L’école buissonnière
Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


32749 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 28 marzo 2010 : 13:11:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Juventino:

Luigi, mi meti il link del tuo qua e te lo guardo, scusami non ho tempo per nulla e le cose se me vanno della testa..
Guardo le due en cuanto mi meti il link (Luigi)
Ciao!!

Link
L’école buissonnière


Vedi che succede a fare le cose in maniera raffinata ....
Se clicchi sulle parore "il mio" ottieni il link.

Mi sa che era quasi meglio riportarlo alla vecchia maniera
luigi
Torna all'inizio della Pagina

Juventino
Utente Super

Città: Nizza

Regione: France


10135 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 marzo 2010 : 13:37:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Luigi, sei troppo refinato per me!!
Mi pare la tua ID era la buona!!!
Buona doménica!!

Link
L’école buissonnière
Torna all'inizio della Pagina

gigi58
Moderatore Trasversale


Città: Trapani
Prov.: Trapani

Regione: Sicilia


17657 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 marzo 2010 : 19:27:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di elleelle:

Messaggio originario di Juventino:

Luigi, mi meti il link del tuo qua e te lo guardo, scusami non ho tempo per nulla e le cose se me vanno della testa..
Guardo le due en cuanto mi meti il link (Luigi)
Ciao!!

Link
L’école buissonnière


Vedi che succede a fare le cose in maniera raffinata ....
Se clicchi sulle parore "il mio" ottieni il link.

Mi sa che era quasi meglio riportarlo alla vecchia maniera
luigi


Il fatto è che i colori del testo normale e del testo con link sono troppo simili, occorrerebbe modificare il colore del testo-link. Luigi tu puoi o occorrre rivolgersi agli amministratori a a Dario?

Gigi
Torna all'inizio della Pagina

Juventino
Utente Super

Città: Nizza

Regione: France


10135 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 marzo 2010 : 13:59:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Gigi, il mio salvatore!!!
Ciao, amici!!

Link
L’école buissonnière
Torna all'inizio della Pagina

ruzzpa
Utente Junior

Città: Cagliari
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


40 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 15 maggio 2014 : 18:26:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
la prima foto un Cheliferidae la seconda Neobisium(Neobisium)sp. Neobisiidae

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,3 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net