testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
 MOLLUSCHI DA DETERMINARE
 Eulimidae, Los Escullos, Andalucia.
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

pulpito
Utente Junior

Città: sainte marie

Regione: France


96 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 21 marzo 2010 : 10:15:15 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Buongiorno, ha la foto di un eulimidae.
Esito tra Eulima bilineata e Melanella monterosatoi.

Los Escullos, 7mm, -2m.


Immagine:
Eulimidae, Los Escullos, Andalucia.
252,34 KB

Che cosa ne pensate?
Grazie.

pulpito
Utente Junior

Città: sainte marie

Regione: France


96 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 21 marzo 2010 : 10:20:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Argl!
Affligga! Non avevo previsto che la foto andava a prendere un tale posto...
Torna all'inizio della Pagina

myzar
Utente Senior


Città: Livorno
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


3886 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 21 marzo 2010 : 12:42:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Intanto puoi escludere Eulima bilineata. Penso che non sia Melanella monterosatoi, ma per decidere bene quale Melanella sia è opportuno tu faccia nuovamente la foto avendo cura di mettere bene in piano l'apertura nella visione frontale e, se puoi, fare anche una foto con vista laterale.
myzar
Torna all'inizio della Pagina

pulpito
Utente Junior

Città: sainte marie

Regione: France


96 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 21 marzo 2010 : 13:54:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ha alcune foto supplementari. Io éspere che permetteranno di chiamare questo bestiole.
In ogni caso, grazie mille per l'aiuto!!


Immagine:
Eulimidae, Los Escullos, Andalucia.
3,9 KB
Immagine:
Eulimidae, Los Escullos, Andalucia.
4,3 KB
Immagine:
Eulimidae, Los Escullos, Andalucia.
4,71 KB
Torna all'inizio della Pagina

myzar
Utente Senior


Città: Livorno
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


3886 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 21 marzo 2010 : 14:59:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Queste ultime sono inutilizzabili, troppo poco dettagliate oltre che male inquadrate. No, ne occorre almeno una come la prima come dimensioni, ma con la apertura in piano.
myzar
Torna all'inizio della Pagina

pulpito
Utente Junior

Città: sainte marie

Regione: France


96 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 21 marzo 2010 : 15:53:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ha alcune foto supplementari.
In ogni caso, grazie mille per l'aiuto!!


Immagine:
Eulimidae, Los Escullos, Andalucia.
52,91 KB
Immagine:
Eulimidae, Los Escullos, Andalucia.
56,24 KB
Immagine:
Eulimidae, Los Escullos, Andalucia.
83,67 KB
Torna all'inizio della Pagina

pulpito
Utente Junior

Città: sainte marie

Regione: France


96 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 21 marzo 2010 : 16:01:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Eulimidae, Los Escullos, Andalucia.
65,18 KB
Torna all'inizio della Pagina

myzar
Utente Senior


Città: Livorno
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


3886 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 21 marzo 2010 : 18:02:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Da questi spezzoni escludo sia M. monterosatoi; probabilmente è M. lubrica. Ma permessere sicuri una foto così sarebbe meglio, anche senza la scala.

Immagine:
Eulimidae, Los Escullos, Andalucia.
63,78 KB

myzar
Torna all'inizio della Pagina

pulpito
Utente Junior

Città: sainte marie

Regione: France


96 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 21 marzo 2010 : 20:50:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Dernière tentative pour aujourd'hui!


Immagine:
Eulimidae, Los Escullos, Andalucia.
189,94 KB
Immagine:
Eulimidae, Los Escullos, Andalucia.
172,26 KB

J'aime bien le nom de M.lubrica...
Torna all'inizio della Pagina

myzar
Utente Senior


Città: Livorno
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


3886 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 21 marzo 2010 : 22:43:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ok, è M. lubrica.
myzar
Torna all'inizio della Pagina

pulpito
Utente Junior

Città: sainte marie

Regione: France


96 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 22 marzo 2010 : 08:06:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie mille a Myzar per il suo aiuto ed i suoi consigli!!

Ho guardato i miei libri ed i precedenti post del foro per comprendere questa identificazione.
Se non mi sbaglio, si ha:
La forma generale, con l'assenza di ogni simmetria, l'aspetto nodoso.
la forma dell'apertura.

Invece l'aspetto, opaco o trasparente non è un criterio valido.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,27 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net