esemplari A e B rispettivamente di 3.2mm e 4mm provenienti dall'arcipelago toscano a circa 300/400 m di profondità.. li ho messi a confronto con cerithiopsis tubercolaris ma mi par di vedere che non rientrano in questa specie.. mancano di prot oconca e so che questo complica molto la determinazione oltre la scarsa qualità delle immagini ma vi prego di provare comunque a formulare delle ipotesi.. Grazie anticipate a coloro che si presteranno all'ardua impresa Immagine: 64,24 KB
Immagine: 66,68 KB
la mia anima in quell'universo sommerso rivestito di calcare...
certo capisco benissimo che la protoconca è importantissima se non spesso la sola cosa che distingue una sp dall'altra ma ho fatto questa richiesta solo perchè provengon da circa 300/ 400m altrimenti sarebbero state già buttate krachiopsis?
la mia anima in quell'universo sommerso rivestito di calcare...