testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
 MOLLUSCHI DA DETERMINARE
 cerithiopsidae sp.
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

cypman
Utente Senior


Città: Messina
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


769 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 19 marzo 2010 : 01:00:27 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

esemplari A e B rispettivamente di 3.2mm e 4mm provenienti dall'arcipelago toscano a circa 300/400 m di profondità.. li ho messi a confronto con cerithiopsis tubercolaris ma mi par di vedere che non rientrano in questa specie.. mancano di prot
oconca e so che questo complica molto la determinazione oltre la scarsa qualità delle immagini ma vi prego di provare comunque a formulare delle ipotesi.. Grazie anticipate a coloro che si presteranno all'ardua impresa
Immagine:
cerithiopsidae sp.
64,24 KB

Immagine:
cerithiopsidae sp.
66,68 KB

la mia anima in quell'universo sommerso rivestito di calcare...

cypman
Utente Senior


Città: Messina
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


769 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 19 marzo 2010 : 22:32:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
nessuna idea???

la mia anima in quell'universo sommerso rivestito di calcare...
Torna all'inizio della Pagina

myzar
Utente Senior


Città: Livorno
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


3886 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 19 marzo 2010 : 22:49:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Da molti anni getto via i Cerithiopsis senza protoconca. La prima volta che lo feci il mio tavolo da lavoro nereggiva di conchigliette scartate.
myzar
Torna all'inizio della Pagina

cypman
Utente Senior


Città: Messina
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


769 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 19 marzo 2010 : 23:20:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
certo capisco benissimo che la protoconca è importantissima se non spesso la sola cosa che distingue una sp dall'altra ma ho fatto questa richiesta solo perchè provengon da circa 300/ 400m altrimenti sarebbero state già buttate
krachiopsis?

la mia anima in quell'universo sommerso rivestito di calcare...
Torna all'inizio della Pagina

blu
Utente Senior


Città: napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


4818 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 19 marzo 2010 : 23:53:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
concordo pienamente con myzar anche io ho buttato centinaia di cerithiopsis
se non hanno la protoconca sono NON classificabili

blu

Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima.
(Albert Einstein)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,12 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net