|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
etrusko
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
Città: Arcille
Prov.: Grosseto
Regione: Toscana
2252 Messaggi Tutti i Forum |
|
etrusko
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
Città: Arcille
Prov.: Grosseto
Regione: Toscana
2252 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 marzo 2010 : 22:25:02
|
Ehm...dicevo, ci sono elementi sufficienti per confermare la determinazione? La specie è segnalata nella stazione dove l'ho fotografata.
Immagine:
137,32 KB
NO all'autostrada in Maremma! |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
hottonia
Utente nuovo
Città: Caprarola
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
10 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 gennaio 2011 : 16:00:55
|
Ciao, credo proprio che sia Santolina etrusca. Con molta facilità i semi si disperdono grazie ai corsi d'acqua. Ho delle foto simili alle tue per le rive del fiume Orcia (Siena). Sono informata perchè le santoline italiane sono oggetto della mia tesi di dottorato!!!
Cristina |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
limbarae
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/limbarae/200812617348_DSC_0388.JPG)
Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 gennaio 2011 : 17:40:52
|
Allora non confermo neanche...![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif)
"E ora siedo sul letto del bosco che ormai ha il tuo nome Ora il tempo è un signore distratto, è un bambino che dorme Ma se ti svegli e hai ancora paura, ridammi la mano cosa importa, se sono caduto, se sono lontano..." Faber, Hotel Supramonte
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Rosalia alpina
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/Rosalia alpina/2011102131832_IMG_5400.JPG)
Città: Londra
669 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 gennaio 2011 : 18:59:36
|
| Messaggio originario di hottonia:
Sono informata perchè le santoline italiane sono oggetto della mia tesi di dottorato!!!
Cristina
|
Allora sei invitata per luglio: ti accompagno volentieri a vedere Santolina neapolitana in fiore ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif)
Roberta |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
hottonia
Utente nuovo
Città: Caprarola
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
10 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 febbraio 2011 : 16:15:48
|
| Messaggio originario di Rosalia alpina:
| Messaggio originario di hottonia:
Sono informata perchè le santoline italiane sono oggetto della mia tesi di dottorato!!!
Cristina
|
Allora sei invitata per luglio: ti accompagno volentieri a vedere Santolina neapolitana in fiore ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif)
Roberta
|
Ciao, accetto l'invito. Queste santoline per me ormai sono diventate come "sorelle". La mia tesi è ormai finita (discuto tra poco meno di due settimane) ma l'interesse per loro si manterrà sicuramente nel tempo. A presto, Cristina
Cristina |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|