|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione |
|
Earth whales
Moderatore
Città: Firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
1179 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 marzo 2010 : 12:51:35
|
Immagine: 59,1 KB Jaws -- 4 million BC
Link
It might sound like a mashup of monster movies, but palaeontologists have discovered evidence of how an extinct shark attacked its prey, reconstructing a killing that took place 4 million years ago.
Such fossil evidence of behaviour is incredibly rare, but by careful, forensic-style analysis of bite marks on an otherwise well-preserved dolphin skeleton, the research team, based in Pisa, Italy, have reconstructed the events that led to the death of the dolphin, and determined the probably identity of the killer: a 4 m shark by the name of Cosmopolitodus hastalis.
The evidence, published in the latest issue of the journal Palaeontology, comes from the fossilised skeleton of a 2.8 m long dolphin discovered in the Piedmont region of northern Italy.
According to Giovanni Bianucci, who led the study: "the skeleton lay unstudied in a museum in Torino for more than a century, but when I examined it, as part of a larger study of fossil dolphins, I noticed the bite marks on the ribs, vertebrae and jaws. Identifying the victim of the attack was the easy part - it's an extinct species of dolphin known as Astadelphis gastaldii– working out the identity of the killer called for some serious detective work, as the only evidence to go on was the bite marks."
The overall shape of the bite indicated a shark attack, and Bianucci called in fossil shark expert Walter Landini. "The smoothness of the bite marks on the ribs clearly shows that the teeth of whatever did the biting were not serrated, and that immediately ruled out some possibilities. We simulated bite marks of the potential culprits and, by comparing them with the shape and size of the marks on the fossils, we narrowed it down to Cosmopolitodus hastalis." Circumstantial evidence also supports this verdict: fossil teeth from Cosmopolitodus are common in the rock sequences that the dolphin was found in. "From the size of the bite, we reckon that this particular shark was about 4 m long" says Landini.
Detailed analysis of the bite pattern allowed the researchers to go even further. "The deepest and clearest incisions are on the ribs of the dolphin" says Bianucci, "indicating the shark attached from below, biting into the abdomen. Caught in the powerful bite, the dolphin would have struggled, and the shark probably detached a big amount of flesh by shaking its body from side to side. The bite would have caused severe damage and intense blood loss, because of the dense network of nerves, blood vessels and vital organs in this area. Then, already dead or in a state of shock, the dolphin rolled onto its back, and the shark bit again, close to the fleshy dorsal fin."
The study is significant because of the rarity of such 'fossilized behaviour'. According to Dr Kenshu Shimada, fossil shark expert at DePaul University and the Sternberg Museum of Natural History in the US, "studies like this are important because they give us a glimpse of the ecological interactions between organisms in prehistoric seas. Shark teeth are among the most common vertebrate remains in the fossil record, yet interpreting the details of diet and feeding behaviour of extinct sharks is extremely difficult. Fossil remains of prey species with shark bite marks, like those described by Bianucci and his team, provide direct evidence of what each prehistoric shark ate and how it behaved." Contact: Giovanni Bianucci bianucci@dst.unipi.it Wiley-Blackwell
Immagine: 50,06 KB
Tutto finisce, ma il ricordo del nostro passaggio vivrà nella memoria sino a quando l'ultima persona avrà occhi per vedere ciò che abbiamo fatto. Simone Casati
|
|
Laser
Utente Senior
Città: Valle Mosso
Prov.: Biella
Regione: Piemonte
1685 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 marzo 2010 : 18:35:54
|
Ti ci metti pure Tu Simone? Abbi pietà, non tramutare NM in uno strumento di tortura per alcuni.
Sergio -------------------- Indagare per conoscere la natura è vivere (Settepassi) |
|
|
Earth whales
Moderatore
Città: Firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
1179 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 marzo 2010 : 22:31:50
|
Non capisco cosa vuoi dire... comunque se ti riferisci all'inglese.. copia il testo e incollalo su Link viene fuori una cosa del genere.........
Potrebbe sembrare un mashup di film mostro, ma i paleontologi hanno scoperto la prova di come uno squalo estinto attaccato la sua preda, ricostruire un omicidio che si è posto 4 milioni di anni fa.
Tali testimonianze di fossili di comportamento è incredibilmente raro, ma attenzione, forense-analisi di stile dei marchi morso su un altro scheletro ben conservato delfino, il gruppo di ricerca, con sede a Pisa, in Italia, hanno ricostruito le vicende che hanno portato alla morte del delfino, e determinata l'identità del killer, probabilmente: uno squalo 4 m con il nome di hastalis Cosmopolitodus.
Le prove, pubblicato sull'ultimo numero della rivista Paleontologia, proviene dallo scheletro fossile di un 2,8 m delfino lungo scoperto nella regione del Piemonte del nord Italia.
Secondo Giovanni Bianucci, che ha condotto lo studio: "lo scheletro era mai studiato in un museo a Torino da più di un secolo, ma quando ho esaminato, come parte di un più ampio studio di delfini fossili, ho notato i segni dei morsi sulle costole , vertebre e le mascelle. Identificare la vittima dell'attentato è stata la parte facile - è una specie estinta di delfino noto come gastaldii Astadelphis-lavoro l'identità del killer chiamato per un lavoro serio detective, in quanto l'unica prova ad andare su è stato il segni dei morsi. "
La forma complessiva del morso indicato un attacco di squalo, e Bianucci chiamato in fossili di squalo esperto Walter Landini. "La morbidezza dei marchi morso sulle costole mostra chiaramente che i denti di qualunque fatto il morso non erano seghettati, e che subito escludere alcune possibilità. Morsi Abbiamo simulato dei colpevoli potenziale e, confrontandoli con la forma e le dimensioni dei marchi sui fossili, abbiamo limitata alle hastalis Cosmopolitodus ". Prove indiziarie supporta anche questo verdetto: i denti fossili di Cosmopolitodus sono comuni nella roccia sequenze che il delfino è stato trovato dentro "Dalla dimensione del morso, riteniamo che questo squalo particolare è stato di circa 4 m di lunghezza", dice Landini.
L'analisi dettagliata del modello di morso ha permesso ai ricercatori di andare anche oltre. "Le incisioni più profonde e più chiare sono le costole del delfino", spiega Bianucci ", a indicare lo squalo attaccato dal basso, mordendo l'addome. Caught in the morso potente, il delfino che hanno lottato, e lo squalo, probabilmente indipendente di una grande quantità di carne, agitando il suo corpo da lato a lato. Il morso avrebbe causato gravi danni e perdita di sangue intenso, a causa della fitta rete di nervi, vasi sanguigni e organi vitali in questo campo. Poi, già morti o in stato di shock , il delfino arrotolato sul dorso, e il morso dello squalo ancora una volta, vicino alla pinna dorsale carnose ".
Lo studio è significativo a causa della rarità di tale comportamento 'fossili'. Secondo il dottor Kenshu Shimada, esperto di squali fossili a DePaul University e il Museo di Storia Naturale Sternberg negli Stati Uniti, "Studi come questo sono importanti perché ci danno un'idea delle interazioni ecologiche tra gli organismi nei mari preistorici. Denti di squalo sono tra i vertebrati più comune resta nella documentazione fossile, ma interpretando i dettagli della dieta e comportamento alimentare degli squali estinte è estremamente difficile. resti fossili di specie preda, con segni di morso di squalo, come quelli descritti da Bianucci e il suo team, fornire la prova diretta di ciò che ciascun squalo preistorico mangiato e come si comportava ". Contatto: Giovanni Bianucci bianucci@dst.unipi.it Wiley-Blackwell
Tutto finisce, ma il ricordo del nostro passaggio vivrà nella memoria sino a quando l'ultima persona avrà occhi per vedere ciò che abbiamo fatto. Simone Casati
|
|
|
Lucabio
Utente Senior
Città: Mongardino
Prov.: Asti
Regione: Piemonte
4359 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 marzo 2010 : 01:34:06
|
Inglese a parte... visto Simone, ormai in Italia le scoperte importanti non si fanno più nei campi, ma tra le casse dei musei!!
Luca
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata. Albert Einstein
Non c'è niente come la paleontologia. Nessun piacere può essere paragonato a ciò che si prova nel trovare un gruppo di ossa fossili in buono stato, che raccontano la loro antica storia in un linguaggio quasi vivo. Charles Darwin
Link
|
|
|
Earth whales
Moderatore
Città: Firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
1179 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 marzo 2010 : 10:00:39
|
In questi anni ho sentito un sacco di discorsi, ma ho visto pochi fatti.... con le parole si va molto lontano, ma si finisce per restare dove siamo.
Tutto finisce, ma il ricordo del nostro passaggio vivrà nella memoria sino a quando l'ultima persona avrà occhi per vedere ciò che abbiamo fatto. Simone Casati
|
|
|
FOX
Moderatore
Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 marzo 2010 : 10:30:08
|
| Earth whales:
In questi anni ho sentito un sacco di discorsi, ma ho visto pochi fatti.... con le parole si va lontano, ma si finisce per restare dove siamo.
|
Simone hai detto sacrosante parole, ormai il web è pieno di tanti discorsi inutili, soprattutto a riguardo la natura, i fatti sono veramente pochi in proporzione, anzi quasi nulli, se tutte le bischerate e bufale che vengono messe in rete corrispondessero a verità si salverebbe il mondo.
Non mi stancherò mai di dirlo...
simo
Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan |
|
|
|
Discussione |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
|
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|