testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
 BRYOPHYTA
 epatica
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

gorzano
Utente Senior

Città: nettuno
Prov.: Roma

Regione: Lazio


1731 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 marzo 2010 : 19:57:57 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

su tufo, lungo il Treja, affluente del Tevere
Immagine:
epatica
218,88 KB

Modificato da - Centaurea in Data 27 gennaio 2014 17:59:24

gorzano
Utente Senior

Città: nettuno
Prov.: Roma

Regione: Lazio


1731 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 marzo 2010 : 19:58:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
epatica
224,26 KB
Torna all'inizio della Pagina

gorzano
Utente Senior

Città: nettuno
Prov.: Roma

Regione: Lazio


1731 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 marzo 2010 : 19:58:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
epatica
176,96 KB
Torna all'inizio della Pagina

gorzano
Utente Senior

Città: nettuno
Prov.: Roma

Regione: Lazio


1731 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 marzo 2010 : 20:00:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
epatica
171 KB

foto ripresa dall'alto.

ciao
gorzano
Torna all'inizio della Pagina

Danius
Moderatore


Città: Bastia
Prov.: Ravenna

Regione: Italy


3056 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 marzo 2010 : 15:53:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Penso che siano funghi quelli che spuntano dall'epatica, ma per l'identificazione boh!

La Rana non s'ingozza mai di tutta l'acqua dello stagno in cui vive
[Proverbio Teton]
Torna all'inizio della Pagina

SEDANACCIO
Utente Senior


Città: Livorno
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


4448 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 marzo 2010 : 19:35:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Vai tranquillo, niente funghetti, è Conocephalum conicum

Valerio
Torna all'inizio della Pagina

gorzano
Utente Senior

Città: nettuno
Prov.: Roma

Regione: Lazio


1731 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 marzo 2010 : 21:07:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
grazie.
Avevo dato per scontato che fossero archegoniofori o anteridiofori (dovrebbero essere i termini corretti) di un'epatica, ma non avevo approfondito e siccome di cantonate ne prendo tante...

ciao
gorzano
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 2,68 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net