testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
 BRYOPHYTA
 Muschio2
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Danius
Moderatore


Città: Bastia
Prov.: Ravenna

Regione: Italy


3056 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 marzo 2010 : 14:37:58 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Fotografata sulla Rocca di Lugo (RA).

Immagine:
Muschio2
207,74 KB

Può trattarsi di una Grimmia sp.?

La Rana non s'ingozza mai di tutta l'acqua dello stagno in cui vive
[Proverbio Teton]

Modificato da - Centaurea in Data 27 gennaio 2014 17:57:49

michele aleffi
Utente V.I.P.

Città: Camerino
Prov.: Macerata

Regione: Marche


144 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 marzo 2010 : 16:28:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Esatto: è proprio una Grimmia!

Michele
Torna all'inizio della Pagina

Danius
Moderatore


Città: Bastia
Prov.: Ravenna

Regione: Italy


3056 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 marzo 2010 : 17:03:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie mille della conferma! Quali possono essere i vantaggi dell'avere un peduncolo della capsula così curvo? Immagino che possa essere correlabile all'habitus xerofilo. La disseminazione delle spore però non è meno efficiente sulla lunga distanza? Oppure le capsule così vicine al pulvino sono un addattamento che permette di massimizzare la poca umidità degli habitat in cui cresce la Grimmia in modo da evitare danni da essicamento allo sporofito durante la maturazione della spore?

La Rana non s'ingozza mai di tutta l'acqua dello stagno in cui vive
[Proverbio Teton]
Torna all'inizio della Pagina

Juventino
Utente Super

Città: Nizza

Regione: France


10135 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 marzo 2010 : 17:30:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Quante specie ce ne sono??
Grazie!!!

Link
L’école buissonnière
Torna all'inizio della Pagina

SEDANACCIO
Utente Senior


Città: Livorno
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


4448 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 marzo 2010 : 18:35:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Vi linko due interessanti articoli articoli free sul genere Grimmia e slla sua soprendente capacità di tollerare il dissecamento:

Link

Link

Valerio
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 3,7 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net