testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Protisti e Microinvertebrati
 PROTISTI: DISCUSSIONI GENERALI E FOTOGRAFIE DA DETERMINARE
 Melosira varians
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

geppe
Moderatore


Città: lesmo
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


5397 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 marzo 2010 : 22:11:57 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

la prima in ripresa diretta

Immagine:
Melosira varians
171,72 KB

Giuseppe

enotria
Utente Senior


Città: Gaibanella FE
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


1322 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 marzo 2010 : 23:55:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non mi pare male, ma prima di esprimermi dimmi che obiettivo hai utilizzato, a quanti ingrandimenti ?


Cordialmente

Andrea ---> Link

Ogni oggetto ha la sua storia,
. . . io non vendo oggetti,
. . . . . . io racconto storie. (Enotria)
Torna all'inizio della Pagina

geppe
Moderatore


Città: lesmo
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


5397 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 marzo 2010 : 08:34:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di enotria:

Non mi pare male, ma prima di esprimermi dimmi che obiettivo hai utilizzato, a quanti ingrandimenti ?


Cordialmente

Andrea ---> Link

Ogni oggetto ha la sua storia,
. . . io non vendo oggetti,
. . . . . . io racconto storie. (Enotria)

il solito 45X
non si legge bene la scala perchè ho utilizzato la vecchia ridimensionata (non copro completamnte il sensore mentre prima fotografavo solo parte dell'immagine.
sfrutto solo il 65% dei pixel ( ma tanto per andare sul forum devo comunque ridurre e ridimensionare; parto comunque da 8 Mpixel ) ma ho meno problemi di inquadratura.
il taglio lo faccio dopo senza fretta

Giuseppe
Torna all'inizio della Pagina

enotria
Utente Senior


Città: Gaibanella FE
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


1322 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 marzo 2010 : 09:29:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La foto è più che bella, sopratutto molto belli i colori ed il senso di "plasticità" dell'intera foto: è un po' come guardare una DIA Velvia piuttosto che una foto digitale.

L'unico dubbio che ho avuto alla prima occhiata e che ho ancora, è un sottile bordo bluastro attorno ai salti di colore che potrebbe essere dovuto appunto alla Cromatica Laterale parzialmente compensata dall'obiettivo.


Immagine: particolare ingrandito
Melosira varians
19,1 KB

Mi hai confermato di aver usato un 45x e quindi mi rafforzi il dubbio.

Non è certo un gran difetto, le digitali nei punti di transizione dei colori creano artefatti di tutti i tipi: il bordino bianco dello sharp, colori di battimento, frange di interferenza, ecc.

Io fossi in te, come contro prova, farei una foto ad un soggetto più grande ed utilizzando un buon obiettivo da 10x o meno, in modo da non avere problemi di CVD sotto corretta.
Se il bordino bluastro sparisce hai la conferma di che cosa si tratta.

Comunque, anche se fosse così, non mi pare un gran difetto: lo noto solo perchè so che ci può essere ed apposta lo vado a cercare, ma la foto nel suo complesso è ottima.

A me personalmente da molto più fastidio il marcato bordo bianco dello sharp, piuttosto che quello bluastro della CVD.

Cordiali saluti


Andrea ---> Link

Ogni oggetto ha la sua storia,
. . . io non vendo oggetti,
. . . . . . io racconto storie. (Enotria)
Torna all'inizio della Pagina

nre
Utente V.I.P.


Città: Basiliano
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


371 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 marzo 2010 : 11:19:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


nadi

-------
Non si può amare ciò che non si conosce...
Torna all'inizio della Pagina

escocat
Utente Super


Città: Messina
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


6612 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 marzo 2010 : 12:04:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Melosira varians
9,92 KB

Tanto più piccolo è ciò che osserviamo, tanto più grandi saremo.
Torna all'inizio della Pagina

sapiens
Utente Senior

Città: valeggio sul mincio VR


1344 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 marzo 2010 : 13:42:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mi ti immaginavo più brutto!

La vita non è un gran che ma è sempre meglio di quella dei protozoi (e delle api)
Link
Torna all'inizio della Pagina

Maurizio Gazzaniga
Utente Senior


Città: Borgarello
Prov.: Pavia


2838 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 marzo 2010 : 13:48:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Io vado un po' contro corrente e ti dico che preferivo i risultati precedenti.
Torna all'inizio della Pagina

geppe
Moderatore


Città: lesmo
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


5397 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 marzo 2010 : 14:06:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Maurizio Gazzaniga:

Io vado un po' contro corrente e ti dico che preferivo i risultati precedenti.


per il momento anchio, però prima di decidere aspetto ancora un pò, ho scattato troppe poche foto.

comunque ho sempre pronta l'attrezzatura precedente

Giuseppe
Torna all'inizio della Pagina

Flakyhtf
Utente Senior

Città: Reggio Calabria
Prov.: Reggio Calabria

Regione: Calabria


667 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 marzo 2010 : 14:22:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
A me piace molto la quantità di dettagli osservabili in questa foto! ^^ Complimenti!

-----------------------
Alberto

"La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono." [Charles Darwin]
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net