testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Protisti e Microinvertebrati
 PROTISTI: DISCUSSIONI GENERALI E FOTOGRAFIE DA DETERMINARE
 Soluzione di Lugol, a cosa serve?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Maria Chiara
Utente Senior


Città: Giulianova


534 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 febbraio 2010 : 14:40:20 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

A cosa serve la soluzione di lugol? Mi ricordo di averne sentito parlare anche sul forum ma non mi ricordo in che contesto...

andreaEanto
Utente Senior


Città: Parma
Prov.: Parma


1404 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 febbraio 2010 : 14:57:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E' una soluzione a base di iodio che può servire per:
-rilevare l'amido
-colorare i batteri (non da solo ma all'interno di una procedura particolare)

Andrea
Torna all'inizio della Pagina

Flakyhtf
Utente Senior

Città: Reggio Calabria
Prov.: Reggio Calabria

Regione: Calabria


667 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 febbraio 2010 : 15:05:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E come si prepara?

-----------------------
Alberto

"La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono." [Charles Darwin]
Torna all'inizio della Pagina

sapiens
Utente Senior

Città: valeggio sul mincio VR


1344 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 febbraio 2010 : 18:53:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Si compera!

La vita non è un gran che ma è sempre meglio di quella dei protozoi (e delle api)
Link
Torna all'inizio della Pagina

Flakyhtf
Utente Senior

Città: Reggio Calabria
Prov.: Reggio Calabria

Regione: Calabria


667 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 febbraio 2010 : 00:29:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Peccato... :( Già pregustavo di fare esplodere la mia cucina mescolando sostanze infernali e altamente reagenti!

-----------------------
Alberto

"La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono." [Charles Darwin]
Torna all'inizio della Pagina

nre
Utente V.I.P.


Città: Basiliano
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


371 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 marzo 2010 : 20:55:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
20g di KI in 100 ml di acqua distillata + 10g di Iodio cristallino; diluizione 1:4 in acqua distillata per ottenere la soluzione di lavoro (che comunque è variabile!)

nadi

-------
Non si può amare ciò che non si conosce...
Torna all'inizio della Pagina

Flakyhtf
Utente Senior

Città: Reggio Calabria
Prov.: Reggio Calabria

Regione: Calabria


667 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 marzo 2010 : 17:54:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
*________* Grazieeeeeeee!
Ma io dispongo solo di TNT e acido fosfoenolpiruvico... cosa posso fare con questi due composti?

-----------------------
Alberto

"La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono." [Charles Darwin]
Torna all'inizio della Pagina

Maurizio Gazzaniga
Utente Senior


Città: Borgarello
Prov.: Pavia


2838 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 marzo 2010 : 13:54:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Oltre a quello detto, ad esempio, la soluzione di Lugol è utile anche per quanto concerne lo studio delle cisti di protozoi intestinali.

Modificato da - Maurizio Gazzaniga in data 03 marzo 2010 13:56:20
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,15 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net