testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
 LICHENI
 Lichene
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

francesco longo
Utente Super


Città: Partinico
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


6632 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 febbraio 2010 : 17:33:28 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

cari amici,

potreste determinarlo?

Grazie a tutti.

Fotografato su roccia dolomitica in data 22 febbraio 2010 sul Monte Crocefia presso Palermo.

Ciao a tutti
Immagine:
Lichene
181,86 KB

nimispl
Utente Senior

Città: Trieste
Prov.: Trieste

Regione: Friuli-Venezia Giulia


2313 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 febbraio 2010 : 19:26:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Caro Francesco,
i licheni non sono facili da identificare: almeno mostraceli più da vicino!
Nella tua foto si vede un mosaico di licheni bianchi con qualche chiazza arancione.
Tu ci chiedi: "potreste determinarlo"?
Io rispondo: determinare cosa?
Se intendi il lichene arancione è una Caloplaca.
ciao
PL

Torna all'inizio della Pagina

francesco longo
Utente Super


Città: Partinico
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


6632 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 febbraio 2010 : 20:01:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Si, intendevo quello giallo. Devo fare foto migliori lo so.

Comunque grazie tante e buona serata
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,1 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net