Osservati su pietra calcarea, l'altro ieri a Selvacava (Fr).. Immagine: 240,59 KB Immagine: 289,99 KB Sul forum ho visto delle forme simili identificate come Cladonia pyxidata: Link Immagine: 274,95 KB Perdonate la qualità delle foto (è difficile metterli a fuoco) e grazie per ogni informazione ...
...secondo me è una bella foto di Cladonia pyxidata quasi "nuda": i podezi hanno ancora sparsi schizidi. Le squamule sono sottili, non mi sembrano quelle di C: pocillum. Per me è C. pyxidata. ciao a tutti PL
Grazie professore, ho letto anche le altre risposte sulle cladonie e spero di essermi fatto un'idea più chiara (...). Ho cercato di mettere in primo piano una sola specie.. Immagine: 277,84 KB in un contesto fiabesco