testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Diptera
 Asilidae con preda
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

nikoname
Utente Senior


Città: Genova
Prov.: Genova

Regione: Liguria


791 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 febbraio 2010 : 22:54:42 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

cercando su diptera.info mi pare di aver visto una somiglianza con Neomochtherus melanopus ma da qui a dire che è lui ...
il vostro parere?

22/7/2007, Fontanigorda (GE), quota 900
Immagine:
Asilidae con preda
271,18 KB

nikoname
Utente Senior


Città: Genova
Prov.: Genova

Regione: Liguria


791 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 febbraio 2010 : 22:55:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Asilidae con preda
278,95 KB

buona serata a tutti

marco
Torna all'inizio della Pagina

BioKonrad
Utente V.I.P.


Città: Verona
Prov.: Verona

Regione: Veneto


431 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 febbraio 2010 : 07:20:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
visto che è in tema:

Immagine:
Asilidae con preda
160,88 KB

Montorio (VR), prati aridi, zona collinare.

Luca Corradi
_________________________

Link
Torna all'inizio della Pagina

nikoname
Utente Senior


Città: Genova
Prov.: Genova

Regione: Liguria


791 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 febbraio 2010 : 20:19:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
aggiungo un'altra immagine, stavolta realizzata il 15/7/2009 in riva al Trebbia, presso Ottone (PC), quota 469
Immagine:
Asilidae con preda
259,97 KB
potrebbe essere ancora N. melanopus ma non ne sono molto convinto.
può essere Philonicus albiceps?
mi scuso in anticipo per la spudoratezza delle mie ipotesi ma preferisco provare ad indovinare e prendermi le eventuali (meritate) bacchettate

marco
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,41 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net