testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Myxomyceti - Natura Mediterraneo
 MYXOMYCETI
 Spore insolite
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ul cast
Utente Senior

Città: Albizzate
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


2944 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 febbraio 2010 : 11:18:25 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia


Salve ragazzi/e
altra specie alla faccia dell'inverno, sempre dai boschi, (ontani e platani essenzialmente), attorno al Lago di Varese e raccolta il 18 febbraio 2010.
La foto a 20x con i soliti 7,5 mm di lunghezza:

Immagine:
Spore insolite
234,31 KB

come si vede gli sporangi sono ormai solo una massa di capillizio e spore, e non sono più riconoscibili le forme degli sporangi; ecco quindi le foto a 1000x con un ritaglio delle spore che sono davvero curiose:

Immagine:
Spore insolite
267,7 KB

Immagine:
Spore insolite
265,51 KB

Immagine:
Spore insolite
238,13 KB

Immagine:
Spore insolite
271,44 KB

Sempre benvenuti i nomenclatori

Modificato da - FOX in Data 22 febbraio 2010 18:41:13

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 febbraio 2010 : 14:13:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Ciao Fabrizio,

ancora complimenti per i tuoi fantastici ritrovamenti...
qui anche a volere andare alla ricerca è impossibile, piove, piove e piove...

Queste spore mi pare se siano uguali alle prime del precedente post dove io dicevo che queste all'interno avevano guttule...
Che ne dici?

Certo che se avessimo bibliografia di riferimento sarebeb tutto più facile!

Siamo sempre in attesa che qualche buona anima passi da queste parti, penso che il nostro Faraone triestino dovrebbe essere a breve sulla via di ritorno...

simo




Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
Torna all'inizio della Pagina

Giancarlo Medici
Moderatore

Città: Sassuolo


13712 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 febbraio 2010 : 15:06:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao fabrizio, a giudicare dalla forma della spore e capillizio dovrebbe trattarsi di Trichia. Gli sporacarpi non sono sicuramente di aiuto (si vede troppo poco).
Ti posto un disegno tratto da Nanninga - Bremekamp. come puoi vedere, dipende in buona parte dalla forma del capillizio che tu puoi visionare meglio al microscopio. Le spore sono abbastanza grandi: 13-15, in queste tre sp.
Non prendere in ogni caso per buono tutto quello che dico, non sono un esperto!..

Ciao, Giancarlo M.
Immagine:
Spore insolite
181,91 KB
Torna all'inizio della Pagina

ul cast
Utente Senior

Città: Albizzate
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


2944 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 febbraio 2010 : 15:47:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Simo
Io che lavoro all'aperto proprio per via del maltempo mi posso dedicare ai Mixomiceti...
queste ultime spore hanno quelle "cinture" che le racchiudono e che nelle precedenti non compaiono; in attesa del FARAONE abbiamo anche il nostro GIANCARLO che aiuta con la determinazione !
Grazie infinite Gian
Provo a fare qualche confronto utilizzando i preziosi disegni che hai inviato
Torna all'inizio della Pagina

ul cast
Utente Senior

Città: Albizzate
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


2944 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 febbraio 2010 : 15:52:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sono incerto tra Trichia affinis e T. persimilis, con una certa propensione per quest'ultima...
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 febbraio 2010 : 16:31:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Ciao Fabrizio, grazie tantissime per questa tua magnifica documentazione e l'aiuto di Giancarlo che ringrazio sentitamente anche lui..

Visto la forma e dettaglio delle spore mi sembra di essere più vicini a T. affinis...


simo




Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
Torna all'inizio della Pagina

Bepus
Utente Senior


Città: Varese
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


1402 Messaggi
Micologia

Inserito il - 20 febbraio 2010 : 02:51:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Per come si vedono spore e capillizio direi T. affinis, anche se la forma del capillizio è poco leggibile. Tu che hai fatto l'osservazione microscopica dovresti sapere se sfochettando si vedevano le spine come da disegno: se si hai ragione tu, se no vale la proposta di Simo e mia. Ciao - Beppe
Torna all'inizio della Pagina

Giancarlo Medici
Moderatore

Città: Sassuolo


13712 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 febbraio 2010 : 12:00:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anch'io direi Affinis. Bisogna però tener presente che non tutti (almeno in passato) hanno accettato questa specie, ma la consideravano come varietà o sinonimo di favoginea. Sarebbe stato molto importante vedere la forma degli sporocarpi: Allungata i favoginea; tondeggiante in affinis. La microscopia non aiuta molto; le spinule nel capillizio, anche se rade e piccole, sono presenti anche in queste due sp, come si può vedere nella tavola che posto, tratta da Die Mixomyceten.
Aspettiamo quindi, il parere del FARAONE!
Ciao, giancarlo M.
Immagine:
Spore insolite
133,9 KB
Torna all'inizio della Pagina

ul cast
Utente Senior

Città: Albizzate
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


2944 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 febbraio 2010 : 14:50:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Di nuovo i miei saluti
ho esaminato ancora il campione ed effettivamente sui filamenti del capillizio non vi è traccia di spine, anche se in qualche foto sembrerebbe di scorgerne di piccolissime e rade; quindi sembrerebbe più verosimile Trichia affinis. Tanto per gradire vi allego due nuove foto a 1000x e una delle spore a 1600x:


Immagine:
Spore insolite
259,76 KB

Immagine:
Spore insolite
242,1 KB

Immagine:
Spore insolite
216,12 KB

Grazie ancora per la collaborazione
Torna all'inizio della Pagina

Giancarlo Medici
Moderatore

Città: Sassuolo


13712 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 febbraio 2010 : 15:13:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Complimenti per le ultime di microscopia!.. le spore reticolate si vedono veramente molto bene!
Ciao, Giancarlo M.
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 febbraio 2010 : 15:18:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Ciao Fabrizio, quest'ultime sono bellissime..

Ringrazio moltissimo anche Giancarlo per aver inserito questa ulteriore splendida documentazione...



simo


Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
Torna all'inizio della Pagina

ul cast
Utente Senior

Città: Albizzate
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


2944 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 febbraio 2010 : 18:40:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Naturalmente grazie a tutti voi
Torna all'inizio della Pagina

franco
Utente Senior

Città: Trieste
Prov.: Trieste

Regione: Friuli-Venezia Giulia


782 Messaggi
Micologia

Inserito il - 15 novembre 2010 : 13:56:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao sono il faraone

un saluto particolare a ul cast... ero in Molise con Gianni e si è "sparlato" di te
naturalmente no...



il mio parere è che si tratti della più comune delle tre entità tassonomiche

ovvero T.persimilis

il disegno di Nannenga riportato sopra è leggermente erroneo

d'altra parte, su questo gruppetto di specie il caos regna sovrano

cercando di fare un po' di chiarezza:

la specie descritta prima è T.favoginea, in Italia frequente lungo le alpi dal fondovalle al limite del bosco e lungo l'Apennino anche a bassa quota più si va dal mare a terra

si riconosce facilissimamente per l'ipotallo copiosissimo e relativamente scuro che accomuna tutta la fruttificazione
gli sporocisti sono TIPICAMENTE cilindrici (nelle altre due subsferici); il capillizio è giallo oro, liscio e sinuoso, come rivestito di un qualche glutine (che non c'è)...una impressione che avrete immediatamente al primo vetrino di questa specie; le spore hanno una reticolazione completa, liscia come il capillizio ma con l'altezza delle creste inferiore a 1,5 micron.
è semplice riconoscerla a occhio e senza lente ne microscopia ma è sempre meglio fare un vetrino che in natura nulla è scontato.

Trichia affinis è raretta, io non ne raccolgo da un decennio, complice l'estinguersi del suo peculiare habitat nella mia provincia ed il cambiamento climatico tendenzialmente verso estati calde ed inverni rigidi
Questa strana specie appetisce qualcosa che stà su Fraxinus ornus e su Corylus avellana, ma ha scarsa concorrenzialità con T.persimilis che è di bocca più buona e la scalza senza pietà dal suo substrato di crescita.
Fruttifica tipicamente tra novembre e febbraio, quando quell'altra non ce la fa' se non in situazioni più riparate e comunque su qualsiasi altro legno...
Si riconosce per il colore giallo oro e non ocra sèpento di T.persimilis, colore comune a T.favoginea, ma gli sporocisti tutti belli sferici e perfetti, raramente schiacciati (l'inverso di T.favoginea) quasi come un pomodoro giallo in miniatura. Sono anche più grandi e le fruttificazioni raramente superano in Italia il numero di 35, mentre T.favoginea ne può avere alcune centinaia e T.persimilis un centinaio.
Il capillizio è liscio ma non ha quella sinuosità paraglutinosa di T.favoginea
Le spore sono enormi e con una reticolazione perfetta e intera alta anche 2,5 micron!!!! sembrano spore di fungo ipogeo

Trichia persimilis è comunissima e infestante; se arriva fa fuori le altre due e quelle non tornano più; se alzate un tronco da terra inun seslerio-queceto in tutto il territorio nazionale comprese le isole la trovate a rompere le scatole...c'è dappertutto.
Normalmente ha un ipotallo trasparente e giallo, molto raramente è abbastanza spesso da esser pigmentato, gli sporocisti sono sferici, tante palline una vicino all'altra fino ad un centinaio, poi va a fruttificare a una decina di cm più in là.
Qualche volta calcola male lo spazio a disposizione e gli sporocisti vengono stipati e schiacciati, ma non assumono mai una forma cilindrica come quella di T.favoginea; il colore è un giallo ocra smorto, il capillizio non ha l'aspetto liscio ne tantomeno sinuoso e paraglutinoso; a volte è pieno di spine, come in T.scabra che ci cresce nei pressi, a volte no e ci trovate si e no una spina ogni centimetro, ma l'aspetto "scabro", nonchè i movimenti a scatto sotto la luce dello stereomicroscopio te la fanno riconoscere subito.
Le spore giallo ocra in massa, hanno una strana decorazione parzialmente reticolata e discontinua, a volte formata da sole verruche grossolane che ti fanno diventare matto...nelle descrizioni che trovi in giro si parla di reticolo e non di verruche

Io ho avuto molta fortuna all'inizio della mia passione per i myxo
nella mia provincia ci sono ancora impianti forestali di conifere alpine in situazioni di piovosità di circa 2500mm/anno (media su 75 anni di osservazioni); poi ci sono situazioni di prato a sfalcio e ceduo di orno-ostrieto, infine boscaglia a roverella e rovere abbandonata a se stessa verso una rapida connotazione di seslerio querceto, quindi ci sono tutte tre presenti sullo stesso territorio ma in epoche dell'anno diverse T.favoginea in maggio e poi in settembre, T.persimilis da gennaio a dicembre e T.favoginea da novembre a febbraio.

Devo precisare ancora qualcosa su queste tre...
Farr nel 1959 (mi sembra ma è facile controllare) ha rivisto materiale da mezzo mondo ed ha sinonimizzato le tre specie
ma
la mia (e non solo mia) impressione

è che non sia incappata in T.favoginea che è piuttosto rara in mediterraneo ed assente a sud del Canada

e non abbia mai visto una collezione italiana o ispanica di T.affinis che è piuttosto rara.

parlando con qualche amico mediterraneo è saltato fuori che le mie impressioni erano eguali alle sue, per cui sarebbe da tirar su un campioncino di ogni raccolta di Trichia affinis che sia possibnile riconoscere come tale e magari depositarla presso un museo dove poterla studiare accuratamente


chiedo scusa a tutti per il romanzo...forse meriterebbe una maggiora divulgazione in stampa, ma adesso ho una cosa più grossa tra le mani...vedremo


ciao a tutti e per chi va a Piombino ci saròfino al pranzo di sabato portatevi dietro i campioni che ve li guardo sul posto se volete

franco

franco
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,28 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net