Autore |
Discussione  |
|
Notoxus59
Utente Senior
   
 Città: Mordano
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
1537 Messaggi Tutti i Forum |
|
diatomea
Utente Senior
   

Città: milano
2303 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 febbraio 2010 : 22:58:01
|
Complimenti per la foto...sospetto anche io sia un rotifero...
ciao
Davide
Link
|
Modificato da - diatomea in data 13 febbraio 2010 22:59:10 |
 |
|
Notoxus59
Utente Senior
   

Città: Mordano
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
1537 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 febbraio 2010 : 23:03:10
|
Grazie Davide , penso sicuramente rotiferi perchè ve n'erano diversi già usciti, altri in procinto di uscire e altri in fase di sviluppo.
Ciao Augusto 
Quel can feg in cù al farò dmè, se dmè a no gnit da fè an farò gnit. (Augusto Sa Babarat) |
 |
|
Maurizio Gazzaniga
Utente Senior
   

Città: Borgarello
Prov.: Pavia
2838 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 febbraio 2010 : 09:13:28
|
L'ameba è probabile che appartenga al genere Chaos.
All'interno del citoplasma sono arrivato a contare sino a 6-7 vacuoli alimentari con rotiferi!
Molto bella l'immagine. |
 |
|
Notoxus59
Utente Senior
   

Città: Mordano
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
1537 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 febbraio 2010 : 12:48:41
|
Grazie Maurizio , ma vuoi sapere cosa volevo fare, avevo la possibilità di forografare tutta la sequenza, dall'aggiramento all'inclusione , solo che mi ero dimenticato il vetrino, causa mia moglie che aveva bisogno e quando sono tornato era gia successo il tutto . Sarà per la prossima volta 
Ciao Augusto 
Quel can feg in cù al farò dmè, se dmè a no gnit da fè an farò gnit. (Augusto Sa Babarat) |
 |
|
escocat
Utente Super
    

Città: Messina
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
6612 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 febbraio 2010 : 12:57:00
|
| Messaggio originario di Notoxus59: causa mia moglie che aveva bisogno
|
Ecco cosa succede quando si trasgredisce il 5° Principio della microscopia:
"Un microscopista serio deve essere divorziato."
Tanto più piccolo è ciò che osserviamo, tanto più grandi saremo. |
 |
|
Maurizio Gazzaniga
Utente Senior
   

Città: Borgarello
Prov.: Pavia
2838 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 febbraio 2010 : 14:10:10
|
| Messaggio originario di Notoxus59:
Grazie Maurizio , ma vuoi sapere cosa volevo fare, avevo la possibilità di forografare tutta la sequenza, dall'aggiramento all'inclusione , solo che mi ero dimenticato il vetrino, causa mia moglie che aveva bisogno e quando sono tornato era gia successo il tutto . Sarà per la prossima volta 
|
Peccato... Nel secondo volume de "L'acquario segreto" ad esempio ho inserito parte della sequenza della cattura di un piccolo ciliato...
Se ne hai altre in coltura non dovrebbe essere particolarmente difficile riuscire prima o poi a ritrarre tutte le fasi di una cattura. |
 |
|
Carlmor
Moderatore Trasversale
    

Città: Varese
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
8940 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 febbraio 2010 : 14:31:22
|
veramente bella 
Carlo
|
 |
|
sapiens
Utente Senior
   
Città: valeggio sul mincio VR
1344 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 febbraio 2010 : 14:57:59
|
| "Un microscopista serio deve essere divorziato." |
Non è sufficiente SCAPOLO?....NOO?
Notox, era veramente gigante!, bellissima foto!
Peccato per la sequenza... ...Dicono: ogni lasciata è persa....., ma dicono anche: una persa cento trovate, però anche: cento perse.....è troppo tardi
Maurizio! A quando il libro?

La vita non è un gran che ma è sempre meglio di quella dei protozoi (e delle api) Link |
Modificato da - sapiens in data 14 febbraio 2010 14:58:31 |
 |
|
Maurizio Gazzaniga
Utente Senior
   

Città: Borgarello
Prov.: Pavia
2838 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 febbraio 2010 : 18:00:35
|
| Messaggio originario di sapiens:
[quote] Maurizio! A quando il libro?
|
A brevissimo. Dovrebbe andare in stampa ai primi di marzo. |
 |
|
Flakyhtf
Utente Senior
   
Città: Reggio Calabria
Prov.: Reggio Calabria
Regione: Calabria
667 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 febbraio 2010 : 22:22:56
|
Ma che cavolo, è proprio vero che "a chi tutto, a chi niente!" Io non sono riuscito a trovare neanche una cacchio di ameba e tu trovi un colosso di venti libbre?
----------------------- Alberto
"La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono." [Charles Darwin] |
 |
|
Notoxus59
Utente Senior
   

Città: Mordano
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
1537 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 febbraio 2010 : 22:09:28
|
Ora vi svelo dove ho trovato queste grandi amebe, e ce ne sono moltissime . Il tubetto che vedete conteneva un rullino della macchina fotografica, l'ho riempito per metà da un prelievo fatto nel solito laghetto di pesca sportiva del mio paese, e me lo ero dimenticato in un angolo dello studio(e saranno passati 3-4 mesi). Infatti durante una nuova sistemazione di questo mi sono accorto di codesto cilindretto contenente qualcosa !!, l'ho aperto....in un primo momento non mi ricordavo che cosa contenesse, finchè guardandolo prima allo stereo e poi al biologico ho realizzato  . L'unica cosa che non ho ancora capito è come la vita al suo interno (chiusura ermetica) non sia morta   ma è stato meglio così  .
Immagine:
44,5 KB
Ciao Augusto 
Quel can feg in cù al farò dmè, se dmè a no gnit da fè an farò gnit. (Augusto Sa Babarat) |
 |
|
nre
Utente V.I.P.
  

Città: Basiliano
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
371 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 febbraio 2010 : 00:08:14
|
amebe apneiste 
alla fine a queste povere bestiuzze non servono litri e litri d'aria... basta poco, sono economiche! quindi chiudete pure i famigerati barattoli ahahahah!
nadi
------- Non si può amare ciò che non si conosce... |
 |
|
Flakyhtf
Utente Senior
   
Città: Reggio Calabria
Prov.: Reggio Calabria
Regione: Calabria
667 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 febbraio 2010 : 13:12:51
|
Quanto spero che succeda anche a meeee! 
----------------------- Alberto
"La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono." [Charles Darwin] |
 |
|
|
Discussione  |
|