e chi sono questi esserini comparsi sotto una pietra ? Lunghi 10mm circa..e la pietra era in Chianti (Si), stamattina ... Immagine: 292,87 KB Immagine: 240,33 KB Forse Tisanotteri ? Stafilinidi ? Grazie Immagine: 241,25 KB
Modificato da - elleelle in Data 24 ottobre 2011 23:01:39
Ciao nanni, sono lepisma dei formicai Atelura formicaria, ordine Zygentoma famiglia Nicoletiidae. Vivono in simbiosi con le formiche di diverse specie.
Effettivamente, è strano riuscire a prenderne così tanti in un solo fotogramma. Io al massimo sono riuscito ad inquadrarne 2 o 3, perché scappano in tutte le direzioni, come ha detto Roberto. E non si vede neppure la galleria del formicaio. Di solito io le trovo nei formicai di Messor sp., che scavano gallerie abbastanza evidenti. Sembra quasi che siano andate a nescondersi in un angolo fuori della galleria. Bel colpo! luigi