Sono certo di averla classificata in passato, ma non ricodo il nome e sulla rete non ho trovato nulla che mi aiuta (trovata a Passo Sella, 1800m su suolo ricco di sostanza organica).. Immagine: 223,88 KB Immagine: 226,27 KB Immagine: 204,17 KB Immagine: 211,87 KB
Math59
Modificato da - Centaurea in Data 21 novembre 2011 14:41:27
Che sbadato!!! Chissą perchč continuavo a insistere sul gen. Campanula, certo che non la trovavo. Dopo la vostra determinazione ho aperto il mio libricino "Guida ai fiori d'Europa" di O.Polunin e a pag.97 ho trovato una bella foto della nostra "GENTIANA" GRAZIE MILLE
Math59
Modificato da - math59 in data 21 gennaio 2010 17:01:42