testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Lotus creticus / Ginestrino delle spiagge
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

manu
Utente Senior


Città: cagliari
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


705 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 marzo 2006 : 18:10:24 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Dicotyledones Ordine: Fabales Famiglia: Fabaceae Genere: Lotus Specie:Lotus creticus

Di che si tratta? Fotografata vicino al mare.

Lotus creticus

Lotus creticus / Ginestrino delle spiagge

Che ti muove, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città, e lasciare parenti e amici, ed andare in lochi campestri per monti e valli. Se non la naturale bellezza del mondo. (L.da Vinci)

Lotus creticus / Ginestrino delle spiagge

Modificato da - Phobos in Data 24 febbraio 2007 22:08:56

manu
Utente Senior


Città: cagliari
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


705 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 marzo 2006 : 11:17:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Nessun nome?? va be che la foto non è per niente nitida..


Che ti muove, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città, e lasciare parenti e amici, ed andare in lochi campestri per monti e valli. Se non la naturale bellezza del mondo. (L.da Vinci)

Lotus creticus / Ginestrino delle spiagge
Torna all'inizio della Pagina

EffeCi
Utente Senior


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


2668 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 marzo 2006 : 12:10:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
I fiori assomigliano un po' a quelli del Lotus corniculatus...il ginestrino...
Potrebbe essere anche una Medicago...

--------------------------------------
Dubito, ergo sum.
Torna all'inizio della Pagina

Stefania
Utente Senior


Città: Rovereto
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


2807 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 marzo 2006 : 12:30:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao Manu, scusa, forse abbiamo un pò tutti quanti inserito la risposta nella discussione sbagliata... o forse ho sbagliato io!
Dovrebbe trattarsi della medica di mare (Medicago marina), pianta tipica delle dune costiere. Guarda anche nella discussione Piante:
Medica di mare/medicago marina.
ciao
Stefania
Torna all'inizio della Pagina

manu
Utente Senior


Città: cagliari
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


705 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 marzo 2006 : 14:53:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao Manu, scusa, forse abbiamo un pò tutti quanti inserito la risposta nella discussione sbagliata... o forse ho sbagliato io!
Dovrebbe trattarsi della medica di mare (Medicago marina), pianta tipica delle dune costiere. Guarda anche nella discussione Piante:
Medica di mare/medicago marina.

Ciao Stefania!!! Ma questa è un'altra piantina!! Infatti la
Medicago marina è gia stata determinata



Che ti muove, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città, e lasciare parenti e amici, ed andare in lochi campestri per monti e valli. Se non la naturale bellezza del mondo. (L.da Vinci)

Lotus creticus / Ginestrino delle spiagge
Torna all'inizio della Pagina

Stefania
Utente Senior


Città: Rovereto
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


2807 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 marzo 2006 : 15:02:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
scusa, errore, ciao.
Stefania
Torna all'inizio della Pagina

manu
Utente Senior


Città: cagliari
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


705 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 marzo 2006 : 15:07:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
scusa
Scherzi???
Aspetto Phobos col Pignatti!!!


Che ti muove, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città, e lasciare parenti e amici, ed andare in lochi campestri per monti e valli. Se non la naturale bellezza del mondo. (L.da Vinci)

Lotus creticus / Ginestrino delle spiagge
Torna all'inizio della Pagina

pan_48020
Utente Senior


Prov.: Ravenna

Regione: Emilia Romagna


2334 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 marzo 2006 : 15:46:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E se fosse un Lotus creticus? (sin Lotus commutatus)
Visto che ci sono, metto anche un link di un'interessante documento in pdf sulle dune marittime
Sono i quaderni habitat nel sito del ministero dell'ambiente, mattoni
Link

Link

Link



-------------------------------------------
Conoscere gli altri, è saggezza; ma conoscere se stessi è saggezza superiore.
Torna all'inizio della Pagina

manu
Utente Senior


Città: cagliari
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


705 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 marzo 2006 : 19:08:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Lotus creticus

Sembra proprio lui!! Grande Pan_48020!!!!!!!!!


Che ti muove, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città, e lasciare parenti e amici, ed andare in lochi campestri per monti e valli. Se non la naturale bellezza del mondo. (L.da Vinci)

Lotus creticus / Ginestrino delle spiagge
Torna all'inizio della Pagina

EffeCi
Utente Senior


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


2668 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 marzo 2006 : 20:00:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
L'avevo detto io che il fiore mi ricordava il ginestrino...

--------------------------------------
Dubito, ergo sum.
Torna all'inizio della Pagina

manu
Utente Senior


Città: cagliari
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


705 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 marzo 2006 : 12:50:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
L'avevo detto io che il fiore mi ricordava il ginestrino...

GRANDE FRANCO!!!


Che ti muove, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città, e lasciare parenti e amici, ed andare in lochi campestri per monti e valli. Se non la naturale bellezza del mondo. (L.da Vinci)

Lotus creticus / Ginestrino delle spiagge

Modificato da - manu in data 03 marzo 2006 12:53:35
Torna all'inizio della Pagina

silvia
Utente V.I.P.


Città: Fidenza
Prov.: Parma

Regione: Emilia Romagna


305 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 marzo 2006 : 16:29:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di pan_48020:

E se fosse un Lotus creticus? (sin Lotus commutatus)
Visto che ci sono, metto anche un link di un'interessante documento in pdf sulle dune marittime
Sono i quaderni habitat nel sito del ministero dell'ambiente, mattoni
Link

Link

Link



-------------------------------------------
Conoscere gli altri, è saggezza; ma conoscere se stessi è saggezza superiore.



Me li sto già scaricando tutti...
grazie Sergio, ottima info. Molto interessanti, di ogni ambiente!

SILVIA
******
qualunque paesaggio è uno stato d'animo... (Hernri Frederich Amiel)
Torna all'inizio della Pagina

Phobos
Utente Super


Città: Cellatica
Prov.: Brescia

Regione: Lombardia


7290 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 06 marzo 2006 : 09:02:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Aspetto Phobos col Pignatti!!!


Ciao Manu.

Scusami per la mia prolungata assenza, e per il relativo ritardo col quale ti rispondo ... ma credimi ... avrei preferito restare con voi a parlare di fiori.
In ogni caso mi fa molto piacere che il tuo fiorellino misterioso abbia trovato un nome.
Anche se personalmente non lo conosco ... e visto quanto è bello me ne rammarico ... direi che effettivamente sembra proprio lui, o comunque uno di quelli facenti parte del gruppo del Lotus cytisoides, legato agli ambienti litoranei e con specie molto simili fra loro.

P.S. Grazie a Sergio anche per gli interessanti collegamenti consigliati.

Un ciao da phobos.

Modificato da - Phobos in data 06 marzo 2006 09:20:30
Torna all'inizio della Pagina

mazzeip
Moderatore


Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma

Regione: Lazio


13572 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 06 marzo 2006 : 09:46:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Secondo voi, è possibile che questa sia la stessa specie? :

Lotus creticus / Ginestrino delle spiagge Lotus creticus / Ginestrino delle spiagge Lotus creticus / Ginestrino delle spiagge Lotus creticus / Ginestrino delle spiagge Lotus creticus / Ginestrino delle spiagge

siamo alle Canarie (esattamente a La Gomera), e la farfallina è un licenide endemico delle Canarie, Cyclyrius webbianus, e la sola altra specie dello stesso genere, il Cyclyrius mandersi, sta alle isole Mauritius!...

In dieci giorni di ricerche, nell'aprile del 2004, ho trovato solo questa piccola colonia, vicino ad una spiaggetta in un tratto di costa vulcanica molto scoscesa, e cercando per oltre un'ora sono riuscito a trovare anche un bruco, vedendo una femmina che deponeva in quello che mi sembrava un Lotus, qualche idea sulla specie?



Lotus creticus / Ginestrino delle spiagge Paolo Mazzei
Torna all'inizio della Pagina

Phobos
Utente Super


Città: Cellatica
Prov.: Brescia

Regione: Lombardia


7290 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 06 marzo 2006 : 10:25:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao Paolo.

Secondo voi, è possibile che questa sia la stessa specie?

A prima vista sembrerebbe di si, almeno per me. Infatti sembrerebbero essere presenti i caratteri distintivi del "gruppo" di cui parlavo prima, che da quanto ne so io non è ancora ben definito (crescita in ambiente tipicamente litoraneo, portamento di pianta perenne, foglie carnose e tomentose, calice apparentemente bilabiato etc. etc.).
Ripeto che personalmente, non conoscendo bene il suddetto gruppo, mi limito a dire che anche le tue immagini sembrerebbero ritrarre effettivamente una specie appartenente al gruppo del Lotus cytisoides, ma senza entrare nei dettagli ... anche perchè, come quasi sempre accade con l'ausilio delle sole immagini, mancano molti dati oggettivamente indispensabili per giungere ad una corretta determinazione.

In ogni caso, il Lotus creticus è segnalato anche alle Canarie.

Un ciao da phobos.

Modificato da - Phobos in data 24 febbraio 2007 22:10:04
Torna all'inizio della Pagina

manu
Utente Senior


Città: cagliari
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


705 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 marzo 2006 : 19:22:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Phobos!! Sempre puntuale con le tue delucidazioni Quindi Sardegna come Canarie??


Che ti muove, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città, e lasciare parenti e amici, ed andare in lochi campestri per monti e valli. Se non la naturale bellezza del mondo. (L.da Vinci)

Lotus creticus / Ginestrino delle spiagge
Torna all'inizio della Pagina

Lepurisposu
Utente Senior


Città: Su Masu

Regione: Sardegna


1912 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 febbraio 2007 : 13:42:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

"Resuscito" questo bel post per aggiungere un particolare dei fiori

Lotus creticus
Lotus creticus / Ginestrino delle spiagge
119,52 KB

Frantzì-Lèpurisposu

àiri a pinta de caddaxu. pinnicadì linna crabaxu

Modificato da - Phobos in data 24 febbraio 2007 22:11:27
Torna all'inizio della Pagina

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 febbraio 2007 : 14:12:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Che colore solare !

Sarah


"... mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo (ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto) ... dobbiamo fare spazio alla natura nel nostro cuore." (S. J. Gould)
Torna all'inizio della Pagina

Phobos
Utente Super


Città: Cellatica
Prov.: Brescia

Regione: Lombardia


7290 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 febbraio 2007 : 22:13:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Davvero una bella immagine Frantziscu.

Un ciao da phobos.
Torna all'inizio della Pagina

Alberto Gozzi
Moderatore


Città: Trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


25857 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 febbraio 2007 : 22:39:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia



...magnifico colore ed immagine ...


grande,Frantziscu............................................alberto

albertotn1
Torna all'inizio della Pagina

Lepurisposu
Utente Senior


Città: Su Masu

Regione: Sardegna


1912 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 febbraio 2007 : 22:54:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Troppo buoni ragazzi ma è la Natura l'artefice di queste meraviglie
un abbraccio di cuore a tutti,
Frantzì-Lèpurisposu

àiri a pinta de caddaxu. pinnicadì linna crabaxu
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,39 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net