Da quello che ho sentito dire, non credo in queste foto vi siano i particolari fondamentali per una sicura identificazione. Confido nell' occhio attento ed abituato di diversi esperti che nel forum ho visto esprimersi con sicurezza, sperando di avere fortuna... Grazie... Le foto (l' esemplare è lo stesso) sono state scattate il 7 ottobre 2008, di notte, sul muro di una casa, nel comune di Cavriglia (AR).
Immagine: 242,33 KB
Modificato da - elleelle in Data 26 ottobre 2011 20:32:34
Si è un Euscorpius sp,(in Italia c'è solo questo genere, quindi non ti puoi sbagliare!). Da quello che si vede posso dirti che è una femmina adulta di un appartenente al complesso carpaticus, per me è un E. tergestinus.