solo un problema di tassonomia...il GABBIANO REALE ZAMPEGIALLE (michahellis) una volta era insieme al GABBIANO PONTICO (cachinnans) e la specie era appunto cachinnans. ma da qualche anno son stati divisi quindi ora il tuo è giustamente michahellis
solo un problema di tassonomia...il GABBIANO REALE ZAMPEGIALLE (michahellis) una volta era insieme al GABBIANO PONTICO (cachinnans) e la specie era appunto cachinnans. ma da qualche anno son stati divisi quindi ora il tuo è giustamente michahellis
"Da qualche anno" ? Mmmm... vediamo un po'... Nel 1763 l'ornitologo Pontoppidan classificò il Larus argentatus, e solo nel 1826 l'ornitologo Pallas distinse da questa specie il Larus cachinnans. A quel punto c'erano un "Gabbiano nordico" (argentatus) ed un "Gabbiano del sud" (cachinnans). Finalmente nel 1840 l'ornitologo tedesco Naumann identificò, in Adriatico, il Larus michahellis. Sono passati 170 anni ! Ma quello che è successo dopo il 1840 è la storia di una grande confusione, risolta solo negli ultimi decenni grazie all'applicazione di anelli rossi alle zampe dei Gabbiani reali dell'Adriatico che alcuni birdwatchers tedeschi riuscirono ad osservare in Germania. Non solo, insieme a quelli 'nostrani', in Germania i tedeschi riuscirono a osservare alcuni gabbiani dall'Ucraina inanellati, e si accorsero che ... erano molto diversi (per forza, appartenevano ad un'altra specie) ! Nonostante i più grandi ornitologi di allora sentenziassero: "cachinanns e michahellis sono indistinguibili sul campo". Infine: il termine "zampegialle" è desueto e non ufficiale e non andrebbe utilizzato.
«Ogni giorno di più mi convinco che lo sperpero della nostra esistenza risiede nell'amore che non abbiamo donato. L'amore che doniamo è la sola ricchezza che conserveremo per l'eternità » Gustavo Rol
Modificato da - italianbirder in data 26 gennaio 2010 21:13:25