|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Marsal
Moderatore
   
 Città: Bellano
Prov.: Lecco
Regione: Lombardia
2002 Messaggi Flora e Fauna |
|
Marsal
Moderatore
   

Città: Bellano
Prov.: Lecco
Regione: Lombardia
2002 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 gennaio 2010 : 22:46:54
|
segue questo Noctuidae (??). Qualcuno sa dirmi la specie?
Immagine:
159,95 KB
Chi ha prescha perda seis temp ("Chi ha fretta perde il suo tempo", detto romancio) |
 |
|
Lorenz0C
Utente V.I.P.
  
Città: -
342 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 gennaio 2010 : 23:00:54
|
Ciao,
la prima è sicuramente una Papilio hospiton (Papilionidae), un esemplare un po' logoro, ottimo ritrovamento!
La seconda, secondo me, è Griposia (=Dichonia) aprilina (Noctuidae), che però si può confondere con Nyctobrya (=Bryopsis) muralis. Penso sia la prima, comunque è meglio aspettare altri pareri.
Lorenzo :) |
 |
|
mazzeip
Moderatore
    

Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 gennaio 2010 : 23:15:03
|
La seconda è una Cryphia muralis (che faunaeur mette appunto adesso nel genere Nyctobrya (Bryopsis), dove Bryopsis non è un sinonimo ma un sottogenere, e quindi va scritto senza l'uguale ), per il pattern e per il periodo di volo (l'aprilina è strettamente autunnale).
Paolo Mazzei Link Moths and Butterflies of Europe and North Africa Link Amphibians and Reptiles of Europe |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|